Per sostare agevolmente nell'area centrale di Pesaro l'amministrazione comunale ha predisposto bus navetta che collegano i parcheggi San Decenzio e di via dell'Acquedotto al centro storico per tutto l'anno (eccetto agosto). Sia i parcheggi San Decenzio e di via dell'Acquedotto sia la navetta sono gratuiti.
Lungo il perimetro del centro sono presenti anche numerosi parcheggi a pagamento gestiti dalla Società Pesaro Parcheggi.
Chi abita nelle zone dove i parcheggi sono blu può dotarsi di permessi per le auto senza garage. Oppure, se si preferisce un posto riservato, si può ricorrere all'affitto di un posto auto presso i seguenti parcheggi:
- il Centro Direzionale Benelli.
- il Curvone.
- via Marsala.
- sotto il Tribunale.
Nel sito della società Pesaro Parcheggi è possibile:
- visualizzare la localizzazione dei parcheggi sia gratuiti sia a pagamento;
- visualizzare le tariffe dei parcheggi a pagamento;
- contattare la società Pesaro Parcheggi.
Si informa che a Pesaro dal 2017 sono attive delle agevolazioni nella sosta e parcheggi per auto elettriche. In particolare sono in vigore fino al 31 dicembre 2025 (delibera n. 316/2024) questi incentivi:
Veicoli elettrici di proprietà di persone fisiche residenti nel Comune di Pesaro o di persone giuridiche con sede nel Comune di Pesaro
- gratuità della sosta nei parcheggi a pagamento su strada;
- gratuità della sosta a rotazione (12 h sosta max) nel parcheggio Curvone e Centro Direzionale Benelli nei giorni e negli orari di presenza dell’Operatore.
Gli interessati, per avvalersi di detta agevolazione, dovranno richiedere, a Pesaro Parcheggi spa, dietro presentazione di apposita istanza corredata di certificato di proprietà del veicolo elettrico e di un documento di identità che attesti la residenza a Pesaro, il rilascio di un contrassegno da esporre in maniera visibile all'interno del veicolo.