Contenuto principale

Ruvide Armonie

La mostra antologica dedicata all’artista marchigiano Gabriel De Gaudi si articola in due sedi: ‘spazio bianco’ nel cuore di Pesaro (inaugurazione sabato 13 ore 18) e il Conventino di Monteciccardo Centro per l’Arte Contemporanea (inaugurazione domenica 14 ore 16)

Un percorso artistico lungo e trasversale, un artista eclettico, profondo e curioso: sono questi i tratti della mostra personale che spazio bianco di Pesaro e il Conventino di Monteciccardo dedicano all’artista marchigiano Gabriel De Gaudi nell’anno di Pesaro 2024 Capitale italiana della cultura.
A cura di Roberta Ridolfi, l’esposizione antologica si articola in due sedi con doppia giornata di inaugurazione: sabato 13 alle 18 si apre a spazio bianco nel cuore di Pesaro, domenica 14 alle 16 al Conventino di Monteciccardo Centro per l’Arte Contemporanea. La mostra sarà visitabile fino al 12 maggio 2024.

Già nel titolo “Ruvide Armonie” si trova una dicotomia che governa la poetica di questo artista che passa dalla forza ruvida dello scultore che piega la materia, alla geometria ordinata del suo cromatismo pittorico, passando per l’onirismo visivo dei video fino a giungere alla sensibilità dell’introspezione emozionale della poesia. Gabriel De Gaudi è un artista che esprime concetti solidi ammorbiditi talvolta da certe emozioni, che più o meno inconsapevolmente governano la vita.
Pur mostrando, anche fisicamente, la solidità identitaria dello scultore, De Gaudi è prima di tutto un artista che interpreta pulsioni emotive, frammenti di vita vissuta, paradossi che trafiggono il mondo nella sua apparente ordinarietà.
Il percorso espositivo presenta allo spazio bianco di via Zongo un nucleo di fotografie di medie dimensioni e alcune piccole sculture che ricordano animali fantastici, mentre al Conventino di Monteciccardo sono esposte opere pittoriche, sculture di grandi dimensioni e alcuni video.

Come ricorda la curatrice, Roberta Ridolfi, in catalogo: “ Nelle opere sono presenti spesso tracce di una umanità che si consuma nelle vite altrui che Gabriel usa come materiale poetico, da rimaneggiare, scomporre, alterare, fermo restando che l’unica identità certa e predominante nei lavori è sempre la sua. Potremmo definire la ricerca di questo artista una stratificazione di esperienze, di tracce di vita reale, agite sul piano emozionale fino alla sublimazione del loro senso oggettivo, il tutto volto alla celebrazione dell’opera d’arte. Aggirarsi nell’atelier di Gabriel De Gaudi è un’esperienza totalizzante”.

‘Ruvide Armonie’ è realizzata in collaborazione con il Municipio di Monteciccardo e la ProLoco omonima. Si ringrazia per la collaborazione Studio 83, Neon 2000 Pesaro, Conventino Monteciccardo Wines and EVO Oils.

Ruvide Armonie

A cura di Roberta Ridolfi

< spazio bianco
13 aprile – 12 maggio 2024
Inaugurazione sabato 13 aprile ore 18
Orario: venerdì, sabato, domenica  17-20

< Conventino di Monteciccardo

14 aprile – 12 maggio
Inaugurazione domenica aprile ore 16
Orario: sabato, domenica 16-19.30 e su appuntamento ProLoco di Monteciccardo 389 1227005



Torna all'inizio