Contenuto principale

Borse di studio CTE da Univpm

Assegni di ricerca presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università Politecnica delle Marche.

Coerentemente con la designazione della città di Pesaro a Capitale Italiana della Cultura 2024, CTE Square applica le tecnologie emergenti alla salvaguardia e alla valorizzazione del patrimonio culturale e alla filiera dei prodotti, dei servizi e delle attività culturali, dalla produzione alla fruizione, con il coinvolgimento attivo di cittadini e turisti.

Borse di studio CTE da Univpm
n. 39 Assegni di ricerca presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università Politecnica delle Marche
D.R. n^ 1386 del 18.12.2023.
Scadenza: lunedì 8 gennaio 2024, ore 13.00.

In particolare:
"Soluzioni di video analisi nell’ambito del progetto CTE SQUARE attraverso algoritmi di intelligenza artificiale" - 12 mesi € 24.321,00
"Studio e progettazione di Modelli 3D generativi e partecipativi" - 12 mesi € 24.321,00
"Tecniche di Intelligenza Artificiale generativa per lo studio e la progettazione di real-time digital twin"  - 12 mesi € 24.321,00
"Video-analisi dei flussi e del comportamento" - 12 mesi € 24.321,00

Gli interessati possono trovare tutti i dettagli a questo link.

L’obiettivo è creare il contesto ideale per la sperimentazione sul campo di soluzioni innovative basate su tecnologie emergenti; creare un ecosistema in grado di agevolare l'innovazione sociale e promuovere lo sviluppo socio-economico del territorio; rafforzare la vocazione culturale della città, coniugata con l’innovazione tecnologica; trasferire sul tessuto imprenditoriale delle Marche competenze, esperienze e soluzioni tecnologiche. Tra le attività: sviluppo e sperimentazione di soluzioni innovative, incubazione e accelerazione di startup e PMI innovative, open innovation e trasferimento tecnologico.

Torna all'inizio