Contenuto principale

Giovedì la Biblioteca Peppino Impastato celebra la Giornata della Legalità

Il 23 maggio, in occasione della Giornata che commemora le vittime di tutte le mafie, la Biblioteca di Villa Fastiggi intitolata a Peppino Impastato, dedica una mostra al giornalista e attivista politico assassinato dalla mafia. In biblioteca fa tappa anche la Marcia della Legalità promossa dall’Istituto Comprensivo G. Galilei

Giovedì 23 maggio in Italia si celebra la Giornata della legalità con cui si commemorano le vittime di tutte le mafie. Per l’occasione, la Biblioteca Peppino Impastato - Villa Fastiggi ricorda il giornalista e attivista politico assassinato dalla mafia, dedicandogli una mostra allestita nel nuovo spazio esterno.
 
Impastato (Cinisi, Palermo, 1948 - ivi 1978), è una figura di ispirazione civile e umana: nato in ambiente mafioso non ha avuto paura a fare di legalità e giustizia i propri valori di riferimento, schierandosi sempre dalla parte degli oppressi, contro i politici corrotti e malavitosi. Forte di questo spirito, nel tempo la biblioteca ha creato una collezione di libri adatti ai giovani lettori e non solo, che parlano di legalità e giustizia, di cui fanno parte anche i testi che ricompongono la figura storica, umana e culturale di Peppino Impastato.
 
Sempre il 23 maggio l’Istituto Comprensivo Galileo Galilei organizza una Marcia della legalità che parte alle 9.30 dalla Scuola Primaria Antonio Gramsci di Villa Fastiggi per fare tappa alla Biblioteca Peppino Impasto e terminare nel giardino della Scuola Secondaria Galileo Galilei. L’iniziativa coinvolge gli alunni e le alunne delle classi quarte e quinte della Primaria di Villa Fastiggi, Villa Ceccolini e Borgo Santa Maria.
 
Info 0721.387196

Torna all'inizio