Contenuto principale

Ricardo Aleodor Venturi per Pesaro 2024

Inaugura il 24 maggio un nuovo episodio del progetto di Pesaro 2024 che si interroga sul ruolo dell’arte nello spazio pubblico con una mostra e 12 opere d’arte permanenti nei Quartieri, nate dal dialogo con i cittadini. Protagonista l’intervento di Ricardo Aleodor Venturi ‘Cosa c’è dietro la scogliera?’ per il Quartiere 12 – Pantano

Al via venerdì 24 maggio, il quinto episodio del progetto di Pesaro 2024 - Capitale italiana della cultura ‘Dalle sculture nella città all’arte delle comunità’ a cura di Marcello Smarrelli, che coinvolge nell’arco dell’anno i 12 Quartieri e il Municipio di Monteciccardo, sviluppando come fulcro tematico il rapporto tra le arti e lo spazio pubblico. Protagonista è il Quartiere 12 - Pantano che svela alla città Che cosa c’è dietro la scogliera?, l’intervento di Ricardo Aleodor Venturi, a cura di Lucia Camela, che si articola in una mostra presso la scuola secondaria IC Olivieri-Brancati risultato del progetto Scuola-Museo e in tre installazioni permanenti nei tre principali parchi del quartiere: Trulla, di via Rossi e di Largo Baccelli.

Venerdì 24 maggio alle 17, inaugura la mostra presso la scuola secondaria di primo grado IC Olivieri-Brancati (via A. Lamarmora 1) che sarà visitabile fino al 7 settembre. Alle 18 si prosegue con la passeggiata alla scoperta degli interventi nei parchi con questa sequenza: largo Baccelli, Trulla e via Rossi; al termine è previsto un brindisi alla Caffetteria del Borgo prima di fare rientro a scuola. Saranno presenti l'artista Ricardo Aleodor Venturi, la curatrice del progetto Lucia Camela, Ezio Bracco presidente del Quartiere 12 – Pantano.

Che cosa c’è dietro la scogliera? mira a sensibilizzare lo spettatore al tema del riciclo e riuso, ad arricchire lo scambio con la comunità e fornire un dialogo più profondo tra natura e individuo. Il progetto artistico ha come nucleo centrale la scuola Olivieri- Brancati, punto di riferimento in Europa per la sua struttura ecosostenibile, che aprirà le porte trasformandosi in un Museo temporaneo accessibile a tutti. L’artista e gli studenti hanno indagato temi quali la sostenibilità, l’importanza del riuso e riciclo e il ruolo dell’immaginazione che sono centrali nella poetica artistica di Venturi; attraverso le raccolte in spiaggia finalizzate alla pulizia del mare, hanno creato un archivio di materiali con cui sono state realizzate le opere in esposizione. Il progetto si espande portando l’elemento del mare nei tre parchi di Pantano per cui l’artista ha creato altrettante opere site-specific con lo scopo di potenziare il ruolo di queste aree verdi, riqualificarle e fornire spunti per la programmazione di eventi. Infine è stato prodotto un catalogo che illustra gli interventi nei parchi, le opere dell’artista e degli studenti, la storia della Brancati.

Progetto Scuola-Museo

Il lavoro di coinvolgimento della comunità si è focalizzato sulla collaborazione con la Scuola Secondaria di I° Oliveri-Brancati. Gli studenti delle classi terze sono stati coinvolti nell’intero processo di realizzazione di una mostra e le opere realizzate sono il risultato del lavoro personale dei ragazzi nato dal dialogo con la ricerca artistica di Ricardo Aleodor Venturi. Il percorso espositivo comprende: ‘Costellazione’, opera su carta vetrata nera di 7m su cui gli studenti hanno reinterpretato il proprio oggetto trovato in spiaggia; ‘Regoli’ è un’installazione in vetro creata dall’artista in collaborazione con due delle aziende più importanti del territorio - DMM e FIAM – che hanno generosamente contribuito al progetto producendo in sinergia vetro e metallo per creare solidi colorati che ricordano i regoli scolastici e che accolgono alcuni lavori degli studenti. ‘Salvataggio azzurro’ è un ramo firmato e dipinto dagli studenti e utilizzato per salvare una tartaruga in spiaggia durante l’uscita insieme all’artista. ‘Gin la tartaruga’ è un dipinto su plexiglass realizzato dall’artista in memoria della tartaruga salvata.

Progetto Parchi
Il percorso nei parchi ha preso spunto da un progetto avviato dal Presidente di Quartiere, e dall’associazione Auser Volontariato Pantano che ogni settimana propongono ai residenti in una passeggiata tra le strade e le aree verdi di Pantano. La comunità sarà invitata a vivere i parchi tra le installazioni e gli eventi che verranno organizzati durante l’estate (cineforum in collaborazione con il Cinema Solaris, letture ed eventi musicali). Le installazioni di Venturi sono interventi su scogli lavorati pensando al parco che li accoglie: ‘Levante’/Parco Trulla, ‘Tramontana’/Parco di via Rossi, Ponente/Parco di Largo Baccelli.

L’artista: Ricardo Aleodor Venturi (Pesaro, 1994)
Lavora tra le colline e il mare. Dopo il diploma alla Scuola del Libro di Urbino/sezione incisione, si laurea all'Accademia di Belle Arti di Urbino al triennio di Pittura e frequenta la PXL – Mad, Hasselt, Belgio. Ha partecipato a importanti mostre collettive nazionali e internazionali: Bottega ‘500 (New York, 2023), Premio Combat (Livorno, 2023-20), Otto passi di Adele (Ascoli Piceno, 2022), Malamegi Lab.14 (Roma 2022, Venezia 2020), Loading (Fano, 2021), L’abitante (Pesaro, 2018), Premio Nocivelli (Brescia, 2018), Arte (Milano, 2017), Babel (Hasselt, 2016), vincendo il Premio Assoluto Desidera - Festival d'arte contemporanea (Trieste, 2021). Il 2024 si è aperto con la mostra personale presso la galleria Tivarnella Art di Trieste. La ricerca di Ricardo Aleodor Venturi coinvolge diversi media, dall’incisione, al disegno, alla pittura, alla scultura, mischiati fino a far perdere loro ogni categoria. La contaminazione e l’automatismo sono i due piedi che muovono questa ricerca. Andando a schizzare il ritratto di un instancabile spazzino del quotidiano che raccoglie e riflette su ogni rifiuto come se ne dipendesse il suo sentiero. L’artista possiede le doti di un accumulatore seriale, ponendosi come il custode utopico di ogni oggetto trovato e scartato, sicuramente consumato, abituato a STARE nella costante illusione di poterli salvare tutti. Non più naufraghi, ma custodi di un’eredità.

La curatrice: Lucia Camela
Dopo anni di esperienza a Londra nel settore dell’arte contemporanea rientra in Italia per intraprendere un percorso come curatrice indipendente e docente di Storia dell’arte. Dal 2014-18 ha lavorato per la Griffin Gallery iniziando come tirocinante. E’ stata responsabile della gestione della galleria e del programma di residenze artistiche lavorando con artisti internazionali, emergenti ed affermati. Nel 2018-19 è stata Assistente Curatore per la rivista d’arte Elephant partecipando all’apertura dell’art space Elephant West; ne ha coordinato il programma mostre ed eventi e gestito un premio d’arte per artisti emergenti. Una prima esperienza in Italia è stata la mostra ‘Incroci’, nel 2020, in collaborazione con Casa Sponge Arte Contemporanea. Nel 2021 ha curato la mostra ‘Loading’ a Palazzo Bracci Pagani di Fano e il progetto artistico ‘Il Visitatore’. Dal 2022 collabora con la Contemporary Art Academy di Londra. La sua ricerca da curatrice si concentra sul supporto di giovani artisti e nel creare opportunità per avvicinare la comunità all’arte contemporanea. Centrale è il suo interesse nello svolgere queste occasioni di incontro sul territorio e ridurre il divario dell’offerta culturale tra città e centri minori. Si è formata a Urbino dove ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Culture Straniere e la magistrale in Storia dell’arte.  

Scuola secondaria I° IC Oliveri-Brancati
Nel 2021 ha ottenuto dal l’U.S. Green Building Council il Leadership Award 2021, “l’oscar” per l’architettura green, qualificandosi come il terzo edificio più ecosostenibile del mondo. La scuola Brancati è la prima d’Europa tra gli edifici scolastici e terza al mondo, tra oltre 1700 edifici sostenibili già certificati.
https://www.icolivieripesaro.edu.it/

Sponsor
DMM
“A new metal experience! Lavoriamo il metallo e i materiali ad esso integrabili, connessi ed al servizio dell’Architettura, dell’Arredo e di Aziende Evolute. Nati in una terra magica, di arte, architettura e scienza, abbiamo reso il metallo molto più che un materiale. Plasmabile, solido e armonico allo stesso tempo, vivo di colori, di luce, fonte di continua incessante ispirazione, il metallo accompagna i nostri giorni continuando a regalarci il suo infinito ed immenso potenziale, una ESPERIENZA quotidiana che celebra il desiderio di creazione donandoci allo stesso tempo la possibilità di articolare una potenza produttiva minuziosamente organizzata, tecnologicamente innovativa e totalmente all’avanguardia. Un equilibrio perfetto in cui l’uomo è al centro, protagonista di tutto il processo, essenza attiva del binomio uomo macchina, sede di una intelligenza evoluta che sa unire artigianalità e capacità d’impresa.” dmm.eu

FIAM
“Il vetro è un materiale magico ed eterno, intriso di sacralità. Da oltre 50 anni raccogliamo la sfida di questa materia, facendola diventare protagonista del design d’interni. Un progetto che sembrava impossibile da realizzare: trasformare il vetro in lastra sino ad ottenere complementi d’arredo che potessero sprigionare il suo illimitato potere espressivo.”
www.fiamitalia.it

Luma Photo responsabile fotografia
Luca Falzone responsabile Video
Melania Tombari responsabile Grafica

Che cosa c’è dietro la scogliera?
Ricardo Aleodor Venturi
a cura di Lucia Camela
Quartiere 12 - Pantano
< mostra presso la Scuola Secondaria di I° A. Brancati (via Lamarmora 1)
24 maggio - 7 settembre orario: mercoledì, giovedì 17:30-20:00
< installazioni permanenti nei parchi del quartiere: Trulla, via Rossi e Largo Baccelli.
Inaugurazione venerdì 24 maggio ore 17

Dalle sculture nella città all’arte delle comunità

‘Cosa c’è dietro la scogliera’ costituisce il quinto dei tredici episodi di cui si compone il progetto di Pesaro 2024 ‘Dalle sculture nella città all’arte delle comunità’ a cura di Marcello Smarrelli, che nasce dalla memoria storica della mostra di Arnaldo Pomodoro ‘Sculture nella città’ (1971) pietra miliare nel dibattito sull’arte nello spazio pubblico e tappa fondamentale per l’identità contemporanea di Pesaro. Tra i più iconici del dossier, il progetto ricolloca la città al centro delle strategie culturali relative alla rigenerazione urbana coinvolgendo oltre 40 soggetti tra artisti, autori e curatori, interrogandosi su cosa è Pesaro e su cosa vuole diventare. Il progetto ha visto l’attivazione di 12 residenze artistiche nei Quartieri e nel Municipio di Monteciccardo, con artisti e autori di diversa formazione e generazione nominati ‘Ambasciatori dell’arte’, affiancati da altrettanti curatori, e la realizzazione della mostra al Centro Arti Visive Pescheria, ‘Sculture nella città 1971/2024. Dall’arte pubblica di Arnaldo Pomodoro allo spazio urbano di dieci giovani autori’ (4 febbraio - 5 maggio 2024). Le residenze sono state l’occasione per instaurare un dialogo attivo con i cittadini e il territorio, allo scopo di promuovere percorsi di co-creazione artistica finalizzati alla produzione di 12 opere d'arte permanenti e site specific, la cui collocazione è strettamente condivisa con i cittadini. Risultato di oltre un anno di lavoro, le opere create rappresentano la testimonianza di un percorso che permette di raccontare per la prima volta – attraverso il linguaggio dell’arte - le micro e macro storie che caratterizzano i Quartieri dando visibilità anche a ciò che sta fuori dal ‘centro’. Il soggetto attuatore è la Fondazione Pescheria Centro Arti Visive. Special partner: Banca di Pesaro - Credito Cooperativo.

Artisti nominati ambasciatori dell’arte:
Friedrich Andreoni, Benni Bosetto, Gianni D’Elia, Matteo Fato, Oliviero Fiorenzi, Cyprien Gaillard, Paolo Icaro, Nevio Mengacci, Arianna Pace, Lamberto Pignotti, Michele Alberto Sereni, Giovanni Termini, Ricardo Aleodor Venturi, Davide Mancini Zanchi

Pesaro 2024 - Capitale italiana della cultura è possibile grazie a:
Partner istituzionali: Comune di Pesaro, UNESCO, Ministero della cultura, Regione Marche.
Con il sostegno di: Camera di Commercio delle Marche, Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, CTE Square - Casa delle Tecnologie Emergenti.
Main partner: Scavolini, Intesa Sanpaolo, Gruppo Hera.
Gold partner: TeamSystem, Enel, Amplia, Freetox.
Partner: Lindbergh Hotels & Resorts, Fox Petroli, Renco, Alpitour World, Fileni, Si con te, Lancia Impresa Edile.
Sostenitori: Benelli Moto, Ratti, Coop Alleanza 3.0, Felici Costruzioni e Restauri, Dago Elettronica.
Food partner: Food Brand Marche.
‘50x50 Capitali al quadrato’ Special Partner ‘’: Banca di Pesaro – Credito Cooperativo.
Technical partner: Maggioli Cultura e Turismo, Fondazione Wanda di Ferdinando, APA Hotels, ASPES spa.
Con il contributo di: Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino, Confcommercio Pesaro e Urbino/Marche Nord, Confindustria Pesaro Urbino, CNA, Fondazione Cassa di Risparmio di Fano.
Official airport: Ancona International Airport.
Media partner: Ansa, QN - Quotidiano Nazionale – Il Resto del Carlino, RAI, Interni.
Official Radio: Rai Radio2.
Si ringrazia: Sound D-Light.

Torna all'inizio