Contenuto principale

Quartiere/Municipio Capoluogo della Cultura nella Citta’ di Pesaro. Proroga dei termini

Prorogato al 31 maggio 2022, il termine per partecipare alla terza edizione del bando rivolto a quartieri/municipi per l'anno luglio 2022-giugno 2023.

E' stato prorogato al 31 maggio 2022, il termine per presentare progetti relativi alla terza edizione del bando promosso dal Comune di Pesaro Quartiere/Municipio Capoluogo della Cultura Nella Citta’ di Pesaro”Quartiere e Municipio. Capoluogo della Cultura, che intende sostenere e valorizzare l’autonoma capacità progettuale dei quartieri e municipi nel campo della cultura. L'iniziativa rappresenta uno degli step di attuazione del progetto messo a punto per la candidatura di Pesaro a Capitale Italiana delle Cultura 2024, riconoscimento ottenuto il 16 marzo scorso.

L'obiettivo è dunque quello di attivare un intenso processo di co-progettazione e partecipazione della comunità proprio a partire dai quartieri e municipi in cui si articola la dimensione territoriale cittadina.

Le attività culturali da proporre dovranno essere prive di fini di lucro e riguarderanno la produzione, la promozione e la diffusione di contenuti culturali per favorire l’animazione territoriale e avere anche ricadute positive dal punto di vista turistico. Dovranno anche essere in grado di creare connessioni con uno o più cluster Unesco, nonché con uno o più dei principali ambiti di attività della città e relativi brand identitari. Alla base del bando, l’assunto che la cultura è strumento di benessere individuale e collettivo.

In questo momento il Quartiere Capoluogo della Cultura è il Quartiere 5 Vismara - Cattabrighe - Torraccia, vincitore - in collaborazione con il soggetto partner beneficiario Cooperativa sociale onlus Inside - con il progetto Quintus - il quartiere microcosmo del futuro.

Per info e modulistica vedi la sezione specifica di Pesaro 2024


Torna all'inizio