Contenuto principale

A Pesaro 2024 la Biblioteca è anche in spiaggia

Dal mese di maggio, torna ‘La Biblioteca fuori di sé in spiaggia’, il servizio di prestito gratuito in spiaggia che promuove la lettura fuori dalle sedi ‘ufficiali’, anche in luoghi di svago e relax come il mare.

Pesaro 2024 Capitale della cultura italiana è anche Pesaro Città che legge dove i libri aiutano a vivere meglio e si trovano ovunque. E allora, dal mese di maggio, con l’apertura della stagione balneare, la Biblioteca Louis Braille - Baia Flaminia torna con il servizio di prestito gratuito in spiaggia realizzato in collaborazione con il Quartiere 9 - Soria - Tombaccia. Obiettivo: promuovere la lettura anche fuori dalla biblioteca - sede ‘ufficiale’ -, in luoghi più informali di svago e relax; come il mare ad esempio.

Chi è in spiaggia ha più tempo a disposizione per leggere, e anche chi ha perso questa abitudine può riscoprirne il piacere grazie alla comodità di avere una bella scelta di libri a “portata di ombrellone”. E pure i lettori che arrivano al mare con il proprio libro, possono scegliere tra quelli proposti dalla biblioteca nello stabilimento. I libri possono essere letti in riva al mare o portati a casa e restituiti presso il proprio bagno o direttamente in biblioteca. L'accesso ai punti lettura è libero ed è aperto non solo ai clienti degli stabilimenti ma a tutti coloro che frequentano le spiagge della città. Non è necessaria alcuna scheda d’iscrizione e non c’è data di scadenza per la restituzione.  

Una cosa da sapere: i libri disponibili nei punti prestito - un’ampia selezione per adulti e ragazzi, in italiano e in lingua - sono stati donati dai cittadini; la biblioteca si occupa di selezionarli e prepararli per destinarli alla sede più idonea. Il ritiro e la restituzione dei volumi destinati alle spiagge sono a carico dei singoli stabilimenti balneari.

Info: Biblioteca Louis Braille - Baia Flaminia: bibliolouisbraille@comune.pesaro.pu.it  0721 387979, orario: lunedì, martedì, giovedì 8.30-13.30, 15-19.30, mercoledì,venerdì 8.30-13.30.


Torna all'inizio