Contenuto principale

Lettura e letteratura per bambini e ragazzi/Pesaro città che legge

Alla Biblioteca San Giovanni, un corso di formazione di due giornate tenuto da Stefania Lanari destinato a docenti e lettori volontari per bambini e ragazzi.

Martedì 1 e venerdì 4 ottobre, alla Biblioteca San Giovanni una nuova tappa dell’attività di formazione di Pesaro Città che Legge che ha come docente Stefania Lanari dell’Associazione Libreria le foglie d’oro. Il corso di due giornate è dedicato alla letteratura per bambini e ragazzi finalizzata alla lettura ad alta voce e si rivolge a docenti delle scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado e a lettori volontari per bambini e ragazzi. Lanari si propone di affrontare in modo teorico i diversi temi che riguardano la letteratura per bambini e ragazzi – ad esempio come valutare un libro al fine di proporlo in una lettura in classe, ad un gruppo o al proprio figlio - e le conseguenti modalità di lettura a voce alta di libri per bambini e ragazzi di diversa natura (albi illustrati, silent book, racconti, romanzi, libri in rima e poesie e fumetti).

I due incontri teorici sono aperti a gruppi di 40/50 persone, sono gratuiti e non richiedono iscrizione/prenotazione.
Per chi volesse, gli incontri possono essere propedeutici ad un percorso pratico di 12 ore il cui costo sarà a carico del corsista.

Il corso è realizzato nell’ambito del progetto di Pesaro Città che Legge ‘Patente e libretto: favorisca la lettura!’ finanziato dal Cepell Centro per il Libro e la Lettura.


Biblioteca San Giovanni

Martedì 1 ottobre ore 16.30 - 19.00
Venerdì 4 ottobre ore 16.30 – 19.00
Docente
Stefania Lanari _Associazione Libreria le foglie d’oro.
Destinatari: docenti scuola dell’infanzia, Primaria e secondaria di I grado, lettori volontari per bambini e ragazzi

Info 0721 387770

Stefania Lanari è responsabile e ideatrice del Progetto Adotta l’autore dal 2005, gestisce la libreria per bambini e ragazzi, Le foglie d’oro, Premio Andersen 2006, dal 1999, si occupa di promozione e della lettura e della letteratura per ragazzi nelle scuole dell’infanzia, Primarie e secondarie da oltre 20 anni. Ha frequentato corsi di lettura ad alta voce con  diversi esperti,  Alessia Canducci, Pietro Conversano e Lucia Ferrati. Legge ad alta voce alle classi che visitano la sua libreria ogni giorno. Ha scritto due libri per bambini pubblicati nel 2017 e nel 2019 da Fulmino Edizioni.


Torna all'inizio