Dopo l’anteprima del 3 settembre, dal 9 al 18 a Pesaro si alza il sipario sull’International Police Award Arts Festival, la manifestazione che celebra l’azione delle Forze dell’Ordine attraverso la rappresentazione che ne danno il cinema, la televisione, la letteratura, la musica, l'arte e lo sport. Promosso dalla 7ª Delegazione Toscana e dal Comitato locale di Pesaro dell’International Police Association (IPA) con il contributo del Comune di Pesaro, il festival propone - al Teatro Sperimentale e nella corte di Palazzo Mazzolari Mosca - dieci giorni di incontri, proiezioni e dibattiti, ospiti internazionali, il Concorso Cinematografico, il concorso canoro e l’Alberto Sordi Family Award.
L’International Police Award Arts Festival è realizzato con il sostegno di Riviera Banca, istituto di credito del territorio sempre attento alla cultura.
IN PROGRAMMA
Giovedì 15 settembre Teatro Sperimentale
< ore 19.00 Proiezione del film Manifest. Il documentario “one woman show”, un genere ibrido mai visto prima in televisione, è basato sulla “lettera” di Ruxandra Cesereanu. Presenti il regista Mihalache Cornel e la protagonista Mara Opris.
< ore 20.00 Proiezione del Film EST-Dittatura last minute. Un road movie tratto da una storia vera, ambientato nel 1989 alla vigilia della caduta del muro. Presenti i produttori Maurizio Paganelli e Andrea Riceputi, l’attrice Julieta Szonyi, il direttore della fotografia Adrian Silisteanu.
Ingresso gratuito
In programma tutti i giorni del festival:
• Masterclass di cinema e di musica (mattino e pomeriggio)
• Visite guidate al territorio
• Trasmissione Radio di Radio Esercito
www.internationalpoliceawardartsfestival.it