Dopo l’anteprima del 3 settembre, dal 9 al 18 a Pesaro si alza il sipario sull’International Police Award Arts Festival, la manifestazione che celebra l’azione delle Forze dell’Ordine attraverso la rappresentazione che ne danno il cinema, la televisione, la letteratura, la musica, l'arte e lo sport. Promosso dalla 7ª Delegazione Toscana e dal Comitato locale di Pesaro dell’International Police Association (IPA) con il contributo del Comune di Pesaro, il festival propone - al Teatro Sperimentale e nella corte di Palazzo Mazzolari Mosca - dieci giorni di incontri, proiezioni e dibattiti, ospiti internazionali, il Concorso Cinematografico, il concorso canoro e l’Alberto Sordi Family Award.
L’International Police Award Arts Festival è realizzato con il sostegno di Riviera Banca, istituto di credito del territorio sempre attento alla cultura.
IN PROGRAMMA
Domenica 11 settembre
< ore 10.00-13.00 e 15.00-18.00 Teatro Sperimentale Maratona La Meglio Gioventu’ alla presenza del regista Marco Tullio Giordana. Nel ventennale dall’uscita, la proiezione del film che racconta trentasette anni di storia italiana, dall’estate del 1966 fino alla primavera del 2002, attraverso le vicende di una famiglia della piccola borghesia romana.
< ore 18.30 Corte di Palazzo Mazzolari Mosca Presentazione del libro Renzo Montagnani, un uomo libero’ (Dellisanti, 2022) nel giorno del centenario della nascita dell’attore. Presenti l’autore Domenico Pallattella e l’editore Antonio Dellisanti.
< ore 21.15 Teatro Sperimentale Proiezione del film Ostaggi. Lungometraggio di esordio alla regia dell’attrice Eleonora Ivone. Presenti la regista, Alessandro Haber, Jonis Bascir e lo sceneggiatore Angelo Longoni.
Ingresso gratuito
In programma tutti i giorni del festival:
• Masterclass di cinema e di musica (mattino e pomeriggio)
• Visite guidate al territorio
• Trasmissione Radio di Radio Esercito
www.internationalpoliceawardartsfestival.it