Contenuto principale

Renzo Di Luca per Incontri Capitali

Dal   al 

A Palazzo Gradari l'ultimo appuntamento della rassegna è con Renzo Di Luca che presenta il libro 'Fatti e misfatti nella Pesaro dell’Ottocento' (Metauro Edizioni) scritto con Massimo Giovanelli.

Pesaro e il territorio sono i protagonisti dell’ultimo appuntamento con la rassegna ‘Incontri capitali’ promossa da Pesaro 2024 - Capitale italiana della cultura con la collaborazione di Passaggi Cultura, associazione promotrice di Passaggi Festival. Venerdì 20 dicembre (Palazzo Gradari, ore 1830) si parlerà di ‘Fatti e misfatti nella Pesaro dell’Ottocento" (Metauro Edizioni) scritto da Renzo Di Luca, pesarese, già funzionario del Ministero degli Affari Esteri e del Ministero del Tesoro. con Massimo Giovanelli ricercatore di storie locali. Modera l’incontro la giornalista Elisabetta Marsigli.

Un libro che riporta alla prima metà dell’Ottocento e che racconta, pur edulcorati e con accenti di fantasia, fatti drammatici realmente avvenuti nella provincia di Pesaro. Il testo ripercorre gli aspetti più miserabili della vita ai tempi dello Stato pontificio caratterizzato da tensioni politiche e sociali e da conflitti tra fede, potere politico e desiderio di libertà. Il lettore assiste a una ricostruzione significativa degli eventi che si avvale di testimonianze documentali reperite negli atti del tribunale penale della città. Anche il linguaggio, in questo lavoro di recupero, è un prezioso oggetto di indagine: si mantengono intatte, infatti, sia le espressioni burocratiche, sia quelle più strettamente colloquiali, con il risultato di un interessante e affascinante ritratto d’epoca.

‘Incontri Capitali’ è una rassegna promossa da Pesaro Capitale Italiana della Cultura in collaborazione con Passaggi Cultura. L'ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.


Torna all'inizio