Sabato 7 dicembre 2024 (ore 17), nella Sala dei Marmi di Palazzo Olivieri sede del Conservatorio Rossini si terrà la cerimonia di consegna del Premio “Maria Parazzini” 2024 che prevede l’assegnazione di tre borse di studio a studentesse di Canto e di Musica vocale da camera dell’Istituto pesarese. Un gesto di affetto della famiglia Di Giovanni – legata al grande soprano – nei confronti del Conservatorio in cui Parazzini si formò tra la fine degli anni Cinquanta e i primi anni Sessanta e di cui la Biblioteca conserva i documenti, a testimonianza del rapporto del soprano con la sua scuola e con i suoi insegnanti.
Parazzini ebbe una carriera internazionale, iniziata in modo inatteso e fortuito nel 1973, quando fu chiamata dal Teatro Massimo di Palermo a sostituire Renata Scotto nel ruolo di Violetta nella Traviata di Verdi. Protagonista dei titoli più noti del repertorio operistico sui maggiori palcoscenici italiani e stranieri, dagli anni Settanta agli anni Novanta il suo nome si legge accanto ai grandi della lirica (Pavarotti, Nucci, Raimondi, Domingo) e della direzione d’orchestra (Gavazzeni, Abbado, Sinopoli, Oren).
La cerimonia del 7 dicembre vedrà l’esibizione delle tre vincitrici del Premio, selezionate da una commissione di docenti del Conservatorio (Cecilia Angelotti, Agata Bienkowska, Elisabetta Lombardi, Luca Ferrara, Andrea Mazza) nel corso di due audizioni. In programma il repertorio preferito da Maria Parazzini.
L'ingresso è su invito tramite piattaforma eventbrite.it (entro le ore 13 del 6 dicembre).
www.conservatoriorossini.it