Prosegue ‘Pesaro, una Capitale: tra borghi e quartieri’, rassegna diffusa della creatività e della comunità promossa dal Comune di Pesaro/Assessorati alla Bellezza, all’Innovazione e alla Partecipazione/Quartieri, alla Sostenibilità e alla Coesione/Borghi e Castelli, Presidenza del Consiglio.
QUESTA SETTIMANA IN PROGRAMMA
LUNEDì 10
Ore 21.00
Le Foglie d’Oro leggono: STORIE CHE DANZANO E CANTANO
a cura di Stefania Lanari
Via Frescobaldi (Villa San Martino)
Ore 21.00
Franca Mercantini in 'TUTT INSIEM IN ALLEGRIA'
Centro Sociale Salice Gualdoni (Muraglia)
Ore 21.00
CAMMINATA ESPERIENZALE E STORYTELLING A NOVILARA a cura di Alessandra Mindoli
Partenza dal parcheggio sotto le mura
MARTEDì 11
Ore 21.00
Le Voci dei Libri APS leggono:
UT PICTURA POËSIS.
QUANDO LA LETTERATURA RACCONTA L’ARTE a cura di Lucia Ferrati
testi da R. Alberti, J. Ashbery, A. Banti, D. Bellezza, C. Campo, A. Camus, R. Copioli, G. Corso, C. E. Gadda, H. von Hoffmannsthal, M. Luzi, G. Manganelli, G. Marino, A. Merini, R. Mussapi, P.P. Pasolini, W. Pater, U. Piersanti, A. Poliziano, R. M. Rilke, R. Sanzio, L. Sciascia, P. B. Shelley, M. L. Spaziani, J. Starobinski, L. Da Vinci, P. Volponi, V. Zeichen
Villa Molaroni (Porto - Mare)
Ore 21.00
‘Dò pass par Pesre’ a cura delle classi primarie 4B e 4C di via Fermi dell’Istituto Giacomo Leopardi
Centro Sociale Salice Gualdoni (Muraglia)
MERCOLEDì 12
Ore 21.00
LA POESIA DIALETTALE NEL SOLCO DEI CANTASTORIE
spettacolo di poesie dialettali e musica tradizionale cosmopolita con violino, organetto, voce e percussioni
a cura di Simone Garbén Morotti e Valentina Fabbri Valenzuela
Giardino Circolo Arci (Villa Fastiggi)
Ore 21.00
Le Foglie d’Oro leggono: STORIE PICCINE PER BAMBINI E BAMBINE
a cura di Stefania Lanari
Forestina (Tombaccia)
GIOVEDì 13
Ore 21.00
Kevin Gualandris in ‘SUGHERO STREET SHOW' clowneria e magia
Parco di Strada degli Olmi (Torraccia)
VENERDI’ 14
Ore 21.00
GREEN PUPPETS – Burattini a cura di Renzo Guerra
Centro Sociale Pino Monaldi – via del Cinema (Cinque Torri)
Ore 21.00
WALKSCAPE INTORNO ALL’EX OSPEDALE SAN BENEDETTO
a cura di Antonella Micaletti
Ritrovo davanti agli Orti Giuli
Lanciata nel 2019, la proposta torna ricca e articolata, con l’intento di valorizzare - in nome della cultura - i quartieri e il territorio comunale nel suo intero assetto; un obiettivo che coincide perfettamente con la mission di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024. Fino all’11 agosto, in programma un fitto calendario di 58 eventi (tutti a ingresso gratuito) tra letture - Pesaro Città che legge sempre presente -, burattini per i più piccoli, teatro di strada, presentazioni editoriali, l’osservazione delle stelle, walkscape e bikescape per esplorare la città, archeologia - con la new entry dell’Ente Olivieri tra i partner - e incontri per andare alla scoperta della storia più segreta di Pesaro ma anche per riflettere sul sociale.
‘Pesaro, una Capitale: tra borghi e quartieri’ è possibile grazie alla partecipazione di numerosi soggetti con proposte diverse ciascuno nel proprio ambito: Archivio Stroppa Nobili-Pesaro Segreta, Auser Provincia Pesaro Urbino, Auser Pantano, Biblioteca San Giovanni, Capitaneria di Porto, Corpo Bandistico Colombarone-Fiorenzuola di Focara, Ente Olivieri - Biblioteca e Musei Oliveriani, Etra. entra nell’arte associazione/Antonella Micaletti, Gruppo Astrofili Pesarese, Ittico ArtLab, Le foglie d’oro associazione, Le Voci dei Libri APS, Spettacolo a tutto tondo, Strada San Germano APS, Teatro La bottega fantastica, Fabio Astolfi, Francesco Cannadoro, Lucia Ferrati, Alex Gabellini, Kevin Gualandris, Marco Lanzi, Franca Mercantini, Alessandra Mindoli, Simone Garbén Morotti, Carlo Pagnini, Luca Puzio Kalù.
Coinvolti tutti i quartieri, con le rispettive zone che accoglieranno le attività del palinsesto - Quartiere 1/ Centro Storico, Quartiere 2/ Cinque Torri-Santa Veneranda, Quartiere 3/Colline e Castelli, Quartiere 4/Villa Fastiggi - Villa Ceccolini, Quartiere 5/Cattabrighe - Vismara, Quartiere 6/San Bartolo, Quartiere 7/Montegranaro - Muraglia, Quartiere 8/ Pozzo Alto - Borgo Santa Maria - Case Bruciate, Quartiere 9/Soria - Tombaccia, Quartiere 10/ Villa San Martino, Quartiere 11\Porto - Mare, Quartiere 12/Pantano - cui si aggiunge il Municipio Monteciccardo/Montegaudio, Villa Betti.
Il coordinamento eventi è a cura di Monica Norrito/Assessorato alla Bellezza-Comune di Pesaro.
Tra le novità del calendario 2023, in alcuni appuntamenti sarà presente il Banchetto Informativo del Servizio Unità di Strada gestito dal Ceis di Pesaro e dal Dipartimento Dipendenze Patologiche AST Pesaro Urbino, info point di prevenzione e contrasto delle dipendenze rivolto in particolare ai giovani.