Contenuto principale

Pesaro 2024 alla scoperta di Monte Grimano Terme

Dal   al 

Dal 16 al 22 dicembre la ‘Capitale al quadrato’ del progetto ‘50x50’ dedicato alle eccellenze della provincia è Monte Grimano Terme. Nel programma dal titolo ‘Accordi’, un ricco calendario di proposte con molta musica e il coinvolgimento delle scuole.

Dal 16 al 22 dicembre è il Comune di Monte Grimano Terme il nuovo protagonista di ‘50x50: Capitali al quadrato’, il progetto simbolo di Pesaro 2024 che ha visto i cinquanta Comuni della Provincia di Pesaro e Urbino, a turno, Capitale per una settimana lungo tutto il 2024. Nel programma dal titolo ‘Accordi’, un ricco calendario di proposte con molta musica e il coinvolgimento delle scuole.

Con Monte Grimano Terme si chiudono le settimane di ‘50x50: Capitali al quadrato’ ma c’è già un nuovo appuntamento che riguarda questo progetto: mercoledì 18 dicembre alle 16 in Sala Rossa verrà presentato alla città il volume realizzato da Maggioli Editori che documenta questo viaggio affascinante dei 50 comuni.

Comune di Monte Grimano Terme ‘Accordi’ 16 - 22 dicembre 2024

LUNEDì 16 DICEMBRE
< Ore 20,
Monte Grimano Terme, largo della Repubblica, spazi Pro Loco e tensostruttura – Concerto della Banda Musicale Monte Grimano Terme – Valle del Conca
< Ore 21:30, monte San Lorenzo – Gli astri del Montefeltro. Inaugurazione della settimana. concerto della rinomata Banda Musicale. A seguire, all’ Osservatorio Monte San Lorenzo, gli astrofili conducono il pubblico alla scoperta del cielo. Prenotazione obbligatoria 0541 970125, partenza da Monte Grimano Terme, piazza Giacomo Matteotti, disponibili 40 posti.

MARTEDì 17 DICEMBRE
< Ore 21,
Montellicciano, frazione di Monte Grimano Terme, Chiesa di San Martino – Merry Christmas. Fano Gospel Choir in concerto. Un’esperienza musicale unica, capace di far vibrare le corde dell’anima. Le potenti voci del Fano Gospel Choir incantano il pubblico e lo coinvolgono in un viaggio ricco di emozioni, gioia e spiritualità.

MERCOLEDì 18 DICEMBRE
< Ore 20,
Monte Grimano Terme, Palestra comunale – Fantasie di voci & Canto di Natale. Spettacolo musicale dei bambini della Scuola dell’Infanzia; a seguire gli alunni della Scuola Primaria propongono "Canto di Natale” di Charles Dickens.

GIOVEDì 19 DICEMBRE
< Ore 18
, Monte Grimano Terme, largo della Repubblica, spazi Pro Loco e tensostruttura – Gli autori Umberto Piersanti e Andrea Lepretti presentano Se mai vedi quel paese, pubblicato nel 2024 da Affinità Elettive Edizioni nella collana I Quaderni di Atena. Evento in collaborazione con il Gruppo Atena. Buffet organizzato dall’enoteca Oca della Checca.
< Ore 21, Monte Grimano Terme, chiesa di San Silvestro – “Voce d’angelo”. Omaggio a Renata Tebaldi nel ventennale della scomparsa. Concerto con Benedetta Torre, soprano, e Romina Tomasoni mezzosoprano, accompagnate al pianoforte dal M° Davide Cavalli e dal M° Davide Muccioli che eseguono musiche Vivaldi, Rossini, Verdi, Pergolesi, Schubert, Haydn e Ravel. A cura di Fondazione Renata Tebaldi.

VENERDì 20 DICEMBRE
< Ore 18,
Pasticceria di Franco Farmo – Cosa c’è DOP. Informati con gusto. Alla scoperta del patrimonio gastronomico del nostro territorio. Conduce il sommelier Otello Renzi. Info: 338 7679984
< Ore 21, Monte Grimano Terme, Chiesa di San Silvestro – Il ritorno dei Ppianos in concerto con i solisti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale del Cinema. Al pianoforte Carmine Padula e Alessandro Pari, accompagnati da un quintetto d’archi.

SABATO 21 DICEMBRE
< Ore 15,
Partenza dal Municipio, piazza Giacomo Matteotti – Dolci pensieri. I volontari dell’associazione Giovani Valconca e i bambini della scuola primaria di Monte Grimano Terme portano un regalo a tutti gli ultranovantenni residenti sul territorio comunale.
< Ore 15, Monte Grimano Terme, largo della Repubblica, spazi Pro Loco e tensostruttura - Parole e note. Il centro del paese si anima con la presentazione del libro di fantascienza Blaze Fury e la sfera del Potere di Victor Casian (BookSprint Edizioni 2024), le canzoni di Tristan Da Silva Teixeira tratte dagli album Diario di Rime e Cielo Nero e laboratori creativi per i più piccoli. Eventi ideati in collaborazione con: Gruppo Atena, associazione Giovani Valconca, Pro Loco di Monte Grimano Terme, circolo Auser Il Sorbo.
<Ore 20:30, Monte Grimano Terme, Hotel della Salute – “Cena con Rossino”, organizzata da Jacopo Naldoni, in collaborazione con il gruppo Atena. Un omaggio a Pesaro e al suo territorio: protagonisti i piatti tipici pesaresi e Rossino, vino rosso in edizione limitata dell’Azienda Agricola De Leyva. Accompagnamento musicale del Matrioska String Trio. (A pagamento, prenotazione obbligatoria 0541 970126, disponibili 45 posti).

DOMENICA 22 DICEMBRE
< Ore 15:30,
Monte Grimano Terme, largo della Repubblica, spazi Pro Loco e tensostruttura – La tombola magica e altre meraviglie. Il centro del paese si anima con laboratori creativi, spettacoli di giocoleria e la tombola per ragazzi. Eventi ideati in collaborazione con: associazione Giovani Valconca, circolo Auser Il Sorbo, Pro Loco di Monte Grimano Terme, ASD MonteGrimano.
< Ore 21, Savignano-Montetassi, frazione di Monte Grimano Terme, chiesa di Santa Maria Assunta – “Pasion.... Note e colori – LIS”. La formazione Soap Opera Dream, composta da soprano, fisarmonica e pianoforte, esegue un “arcobaleno musicale” che dalle arie del maestro Puccini termina con i mitici New Trolls e Camaleonti, ripercorrendo i decenni più salienti della nostra cultura musicale italiana. I brani sono tradotti in LIS (Lingua dei Segni Italiana). L’atmosfera sarà resa ancora più magica dalla proiezione di disegni animati ideati appositamente per la Soap Opera Dream.

50X50 Capitali al quadrato
Nato nel segno di un metodo fortemente partecipato, il macro-progetto vede i cinquanta Comuni della Provincia di Pesaro e Urbino, ‘Capitale’ per una settimana lungo il 2024. Il ricco programma di 12 mesi tiene insieme oltre 350 soggetti grazie ad un inedito lavoro corale tra le amministrazioni sancito da un protocollo, coinvolge centinaia di artisti e creativi e rappresenta un invito al viaggio tra natura e cultura, alla scoperta di una terra policentrica e polifonica, tra mare e colline. 50x50 nasce da un’intelligenza collettiva che lavora anche sulle piccole comunità e intende il territorio non solo entro la cinta urbana ma come rete preziosa di relazioni e legami su un’area vasta e da ampliare: perché la Capitale della cultura è un’occasione per accrescere il capitale culturale di tutti i cittadini. Ponendo il focus sulle singole eccellenze, prende così forma il grande quadro di una provincia che vuole presentarsi al meglio all’Italia e al mondo con l’ambizione di essere un vero e proprio laboratorio di idee per le altre città che si candidano a Capitale italiana della cultura. Special Partner di progetto: Banca di Pesaro – Credito Cooperativo.

Cosa c’è DOP. Informati con gusto

E’ il circuito di locali che promuovono la cultura e l’enogastronomia del territorio. Oltre ad offrire la selezione dei migliori prodotti della provincia di Pesaro e Urbino, i vari esercizi commerciali contribuiscono a diffondere le iniziative del programma di Pesaro Capitale italiana della cultura 2024, diventando così veri e propri punti informativi.

Pesaro 2024 - Capitale italiana della cultura è possibile grazie a:
Partner istituzionali: Comune di Pesaro, UNESCO, Ministero della cultura, Regione Marche.
Con il sostegno di: Camera di Commercio delle Marche, Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, CTE Square - Casa delle Tecnologie Emergenti.
Main partner: Scavolini, Intesa Sanpaolo, Gruppo Hera.
Gold partner: TeamSystem, Enel, Amplia, Freetox.
Partner: Lindbergh Hotels & Resorts, Fox Petroli, Renco, Alpitour World, Fileni, Si con te, Lancia Impresa Edile, Poste Italiane, Cassa Depositi e Prestiti.
Sostenitori: Benelli Moto, Ratti, Coop Alleanza 3.0, Felici Costruzioni e Restauri, Dago Elettronica.
Food partner: Food Brand Marche.
‘50x50 Capitali al quadrato’ Special Partner ‘’: Banca di Pesaro – Credito Cooperativo.
Technical partner: Maggioli Cultura e Turismo, Fondazione Wanda di Ferdinando, APA Hotels, ASPES spa.
Con il contributo di: Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino, Confcommercio Pesaro e Urbino/Marche Nord, Confindustria Pesaro Urbino, CNA, Fondazione Cassa di Risparmio di Fano.
Official airport: Ancona International Airport
Job partner: Adecco
Media partner: Ansa, QN - Quotidiano Nazionale – Il Resto del Carlino, RAI, Interni.
Official Radio: Rai Radio2.
Si ringrazia: Sound D-Light.

Torna all'inizio