Contenuto principale

Paolo Icaro per Pesaro 2024 con il workshop Arcobaleno

Sabato 7 dicembre nella chiesa del Suffragio l’evento conclusivo del progetto di Paolo Icaro per il Quartiere 4 - Villa Fastiggi - Villa Ceccolini. L’iniziativa rientra nella proposta del dossier di Pesaro 2024 che si interroga sul ruolo dell’arte nello spazio pubblico ‘Dalle sculture nella città all'arte delle comunità’.

Sabato 7 dicembre - dalle 11 alle 13 - la chiesa del Suffragio del Centro Arti Visive Pescheria accoglie il Workshop Arcobaleno, evento conclusivo del progetto ideato da Paolo Icaro per il Quartiere 4 - Villa Fastiggi - Villa Ceccolini, nell’ambito del progetto di dossier di Pesaro 2024 ‘Dalle sculture nella città all'arte delle comunità’ che ha coinvolto i 12 Quartieri e il Municipio di Monteciccardo interrogandosi sul ruolo dell’arte nello spazio pubblico. L’appuntamento è curato e organizzato da ARCI Pesaro Urbino e Quartiere 4 - Villa Fastiggi - Villa Ceccolini. Partner: BCC Banca di Pesaro.

Alla mattinata interverranno: Daniele Vimini vicesindaco e assessore alla Cultura del Comune di Pesaro, l’artista Paolo Icaro, il poeta Gianni D’Elia, Sandro Pascucci direttore dell'Istituzione Teatro Comunale di Cagli.

Per un intero anno - tra settembre 2023 e novembre 2024 – Paolo Icaro ha incontrato studenti e abitanti del Quartiere 4 per cui ha organizzato un ciclo di laboratori pensati come spazi di discussione, confronto e lavoro sui temi più cari della sua poetica. ‘Arcobaleno’ è una delicata ma permanente sottolineatura di colore che l’artista ha saputo dare al valore di quell’esperienza artigianale tipica pesarese che ha avuto l’ingegno di diventare industria ma senza dimenticare arte e manualità, tradizione e visione, legame con il territorio.

Il workshop del 7 dicembre vuole raccogliere, valorizzare ed esporre i lavori realizzati durante i laboratori dagli studenti e dai cittadini del Quartiere 4, creando un ponte simbolico e concreto con il Quartiere 1 – Centro Storico, per dare significato allo spazio di condivisione rappresentato dall’opera di Paolo Icaro “Meteorite Gemello” collocata con le sue due metà in una doppia sede: di fronte alla Biblioteca Peppino Impastato - Villa Fastiggi e nei giardini prospicenti a Rocca Costanza; un dialogo sottolineato anche dai versi della poesia di Gianni D’Elia composta per l’occasione ‘L’oro di Pesaro’, scolpiti sui lati delle due sculture. L’iniziativa nella chiesa del Suffragio intende stimolare una riflessione collettiva sull’importanza della collaborazione tra diverse realtà urbane, utilizzando l’arte come linguaggio comune e strumento di connessione.

Immagine e comunicazione sono di UP Studio

L’ingresso è libero fino al massimo delle persone consentite per il luogo. Info e prenotazioni: servizimuseali@pesaromusei.it, 349 2315640.
 

Torna all'inizio