Contenuto principale

"L’anima dei borghi. Paesologia delle Alte Marche" di Carlo Magnani / Pesaro città che legge

Dal   al 

Venerdì 16 ottobre 2020 alle ore 17.00 la Biblioteca Bobbato con ISCOP, Fondazione XXV Aprile e la Società pesarese di studi storici presso la sede della biblioteca (Galleria dei Fonditori, 64 - Centro Commerciale Miralfiore, 1° piano) - presentano il libro di Carlo Magnani

Il libretto, agile e leggero, è un esercizio di paesologia applicata alle Alte Marche. Che cosa è questa strana disciplina? La paesologia, inventata dallo scrittore irpino Franco Arminio, è la pratica di visitare i paesi, specie quelli più piccoli, trovandovi il loro incanto.
L’escursione paesologica offerta da Magnani al lettore tocca una ventina di centri della nostra Provincia, situati in tutte e tre le valli, Conca, Foglia e Metauro. Nel testo si intrecciano vari registri, quello della memoria personale, che domina ad esempio le pagine dedicate ai paesi della Valconca, zone d’origine dell’autore, quello della riflessione sociale e politica, ad esempio nelle parti relative alla sociologia dei paesi, e non manca neppure un registro ironico, ove si mettono in evidenza con sarcasmo anche tagliente vizi e virtù della vita paesana. Dalla lettura si può trarre più di qualche spunto anche per la difficile situazione che stiamo attraversando.
Introdurrà l'incontro Riccardo Paolo Uguccioni (Presidente Società pesarese di studi storici); interverrà Salvatore Ritrovato (professore associato di letteratura italiana contemporanea - Università di Urbino). Sarà presente l'Autore.

info/prenotazioni: 0721.416229

modalità di ingresso: ingresso libero fino a esaurimento posti (max 25 persone).
Per accedere alla Biblioteca è necessario indossare la mascherina

Torna all'inizio