La stratificazione naturale e culturale del #parcosanbartolo
Fiorenzuola di Focara (PU)
Museo Paleontologico “L. Sorbini”,
Piazza Dante Alighieri 1
Domenica 13 ottobre 2024 ore 17.00
L’evento inizierà con una conferenza sulla climatologia a cura del Prof. Simone Galeotti dell’Università di Urbino, dal titolo: “LA VARIABILITA’ CLIMATICA NATURALE ED IL CONTRIBUTO DELL’UOMO AL GLOBAL CHANGE”.
Seguirà la presentazione del video Untitled (2024) dello studio No Text Azienda/A Teardrop Sound con Edoardo Totaro: “Stratificazione naturale e culturale del Parco San Bartolo, Pesaro”. Il video include la documentazione della mostra dell’artista parigino Cyprien Gaillard concepita per gli spazi del complesso rinascimentale di Villa Imperiale, e di una selezione di fossili del Museo Paleontologico “L. Sorbini” di Fiorenzuola di Focara. Progetto a cura di Cornelia Mattiacci e Alessandra Castelbarco Albani, con Ruggero Pietromarchi. L’introduzione al geoevento prevede una comunicazione per immagini dei Fossili Regionali delle Marche a cura del Prof. Marco Peter Ferretti dell’Università di Camerino.
Posti limitati. Iscrizione obbligatoria.
Laurent Sonet 348-3572204 (WhatsApp o sms)
info: www.parcosanbartolo.it