Contenuto principale

La gita scolastica è 3.0: Riglietti, l’illustratrice di Harry Potter e Bogliolo di Uniurb, guidano il viaggio di 2mila studenti e studentesse alla scoperta dei tesori di Pesaro e Urbino con CodyTrip

L’assessora alle Politiche educative Camilla Murgia presenta l’iniziativa che celebra i 5 anni del progetto ideato da Uniurb e che «farà conoscere i tesori della città, in una modalità innovativa e coinvolgente, con laboratori di coding e di disegno per le strade di Pesaro e nelle classi di tutta Italia»

Duemila studentesse e studenti d’Italia sono pronti a compiere una gita reale e virtuale, lunedì 26 e martedì 27 maggio a Urbino e Pesaro per conoscerne i tesori con CodyTrip, il viaggio di istruzione 3.0 (condotto nell'ambito di CTE Square, la Casa delle Tecnologie Emergenti di Pesaro) e ideato con le tecnologie digitali elaborate da Uniurb, con il progetto del professor Alessandro Bogliolo. Una doppia giornata che porterà “sul campo”, martedì, alunne e alunni di di 2 classi quinte della primaria Lubich per seguire il percorso proposto dalla guida “Viaggio a Pesaro” di Giunti Editore che terminerà con il laboratorio di disegno insieme a Serena Riglietti, artista pesarese, conosciuta a livello internazionale per le sue illustrazioni di Harry Potter e per le sue mostre personali esposte in diversi Paesi del mondo.

«È un evento che attendiamo con entusiasmo - dice Camilla Murgia, assessora alle Politiche educative - in particolare come iniziativa che vedrà protagonista una delle scuole della città più attive sul coding. Ci fa molto piacere che il professor Bogliolo abbia unito all’iniziativa locale (con la Lubich), un evento nazionale (il collegamento delle altre scuole e di tutti coloro che accederanno tramite il link) per festeggiare l’anniversario del coding con gli istituti italiani». Murgia sottolinea poi un momento particolare della giornata del 27 maggio, «che si arricchirà della partecipazione di Serena Riglietti illustratrice della guida “Viaggio a Pesaro” che è alla base della “gita”».

Le due classi della Lubich seguiranno il percorso lungo alcune delle tappe indicate dalla guida “Viaggio a Pesaro” che sarà anche un’esperienza virtuale, in diretta streaming, grazie a CodyTrip. La visita farà tappa, alle ore 10, per un’attività all’aperto: una sfida di coding, un gioco competitivo con le classi in presenza e con tutte le altre persone collegate guidato dal professor Bogliolo.

Proseguirà poi con un piccolo laboratorio proposto a bambine e bambini che disegneranno insieme a Serena Riglietti, in piazza del Popolo tra le ore 11 e le 12. Laboratorio a cui potranno partecipare tutti coloro che viaggeranno con CodyTrip. «Avere Riglietti in città ci riempie di orgoglio, non è banale che un'illustratrice del suo calibro partecipi con una propria attività all’iniziativa» aggiunge Murgia per poi sottolineare la partecipazione delle scuole, «Sappiamo già che ci saranno centinaia di classi in Italia che si collegheranno online per compiere il viaggio, insieme alle studentesse e agli studenti della primaria di Pesaro, che la faranno dal vivo. È una delle tante attività della scuola che anche quest’anno ha proposto e arricchito tutto il panorama didattico ed educativo che i nostri docenti e i nostri istituti offrono ad alunne e alunni delle primarie. Sarà una bellissima giornata che, ne sono certa, insegnanti e ragazzi coinvolti si ricorderanno per sempre».

La “gita” si svolgerà lunedì a Urbino e martedì a Pesaro, in occasione dei 5 anni del progetto CodyTrip, organizzato da DIGIT srl, spinoff dell’Università di Urbino, in collaborazione con l’Università di Urbino e con Giunti Scuola. Ulteriori informazioni su CodyTrip sono disponibili all’indirizzo codytrip.it, che riporta i link alle edizioni precedenti.

GUIDE CODYTRIP
La collana "Le Guide di CodyTrip", realizzata da Alessandro Bogliolo e Serena Riglietti, ripercorre i luoghi delle gite online del prof. Bogliolo. Pagine ricche e colorate ripercorrono le tappe di ogni gita online, insieme a curiosità, consigli, giochi da fare sul posto e sulla guida, sfide di coding e approfondimenti. I riferimenti a CodyTrip sono ben visibili, e in tante pagine troverete l'avatar del prof. Bogliolo e i QR Code per rivivere i momenti della gita online, ma se non avete mai seguito un CodyTrip potrete scoprire nuovi luoghi e un modo inedito per visitarli insieme.
Editore SOC.GIUNTI SCUOLA

VIAGGIO A PESARO
Editore SOC.GIUNTI SCUOLA
“Viaggio a Pesaro” è la settima delle Guide di CodyTrip. Un modo insolito e coinvolgente per scoprire Pesaro, ripercorrendo le tappe della gita online di due giorni a cui hanno partecipato più di diecimila persone da tutta Italia.

BIO SERENA RIGLIETTI
Serena Riglietti è nata a Pavia ma vive e lavora a Pesaro.
È una famosa illustratrice di libri per ragazzi: sue sono le illustrazioni italiane della prima edizione dei volumi della saga di Harry Potter e durante più di vent’anni di carriera ha pubblicato con editori italiani e stranieri (Regno Unito, Germania, Stati Uniti, Brasile, Taiwan, Giappone, ecc.). inoltre è l’illustratrice della famosa serie pubblicata in tutto il mondo da Usborne Publishing con protagonista Pipkin, un pinguino davvero curioso.
È stata invitata più volte come illustratrice al festival  ‘Children’s Books Fair’ di Bologna e i suoi lavori sono stati esposti in numerose mostre personali in Italia e nel resto del mondo. Proprio in questi giorni ha inaugurato una sua personale all’Istituto italiano di Cultura di Miami, in Florida.
Serena Riglietti ha una decennale esperienza come Art Director di una piccola casa editrice locale ed oggi dirige la collana “I viaggi di Codytrip” per Giunti Editore.
Da 20 anni insegna Illustrazione presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino dove lei stessa ha studiato ed ha mosso i primi passi verso la sua brillante carriera, che la fa essere considerata oggi una delle firme più significative nel mondo dell’illustrazione italiana.

Torna all'inizio