Oltre 1.300 pellegrini, dieci pullman e un treno speciale noleggiato esclusivamente per i cittadini di Pesaro Urbino Fano con partenza da Pesaro in direzione Basilica di San Pietro per vivere l'esperienza del Giubileo. Il sindaco Andrea Biancani ha portato il suo personale saluto a tutti i fedeli dal foulard giallo che, poco prima della mezzanotte, attendevano il treno speciale messo a disposizione da TTI (Treni turistici italiani) in occasione del Giubileo 2025. «Una bellissima atmosfera per un avvenimento unico; è infatti il primo treno del Giubileo realizzato in Italia e siamo contenti che sia partito proprio da Pesaro dove, il 31 dicembre scorso, si è svolta anche la 57esima edizione della Marcia nazionale per la Pace, grazie all’organizzazione di tutta la Diocesi di Pesaro e dell’Arcivescovo Sandro Salvucci». Poi l’augurio a tutti i fedeli: «"Siate la speranza" – conclude il sindaco citando il motto del Giubileo 2025 “Pellegrini di speranza” -, lanciamo insieme, partendo dalla nostra bellissima città, messaggi di pace, solidarietà e fratellanza».
Ad accompagnare il sindaco durante i saluti, la consigliera Comunale Evelina Anniballi, con delega ai rapporti con la Diocesi di Pesaro; Marina Venturini, Coordinatrice Generale del pellegrinaggio giubilare.