«Educare ad una raccolta differenziata più consapevole e di qualità». Come spiega l’assessora alla Sostenibilità Maria Rosa Conti è questo l’obiettivo dei quattordici incontri pubblici, organizzati dall’Amministrazione e Marche Multiservizi, nei Quartieri e nel Municipio di Monteciccardo.
Si parte martedì 4 febbraio alle 18.30, nella sala Rossa del Comune di Pesaro: «il primo appuntamento con l’educazione ambientale sarà con i residenti del Q1, Centro Storico. Ai cittadini verrà spiegato il servizio di gestione dei rifiuti attivo nella nostra città, con lo scopo di migliorarne la quantità e qualità della raccolta differenziata, e recuperare e riciclare quanta più materia possibile a salvaguardia dell’ambiente. Durante gli incontri verranno illustrati i servizi di raccolta attivi, ricordando gli errori più frequenti e da evitare».
Insieme all’assessora Conti e ad un rappresentante di Marche Multiservizi interverrà la presidente del Quartiere 1 Luigina Barnabeo e l’Osservatorio verso Rifiuti Zero, istituito nell'ambito della Consulta della Sostenibilità con il compito di monitorare in continuo il percorso verso "Rifiuti Zero. Saranno presenti la presidente della Commissione IX – Decoro Urbano, Evelina Anniballi, il presidente della Commissione VI – Ambiente Lorenzo Lugli.
Dopo il Centro si proseguirà nei Quartieri di: Cinque Torri e Santa Veneranda (11/2), Colline e Castelli (18/2), Villa Fastiggi (25/2), Vismara e Cattabrighe (4/3), San Bartolo (11/3), Montegranaro e Muraglia (18/3), Borgo Santa Maria, Pozzo Alto e Case Bruciate (25/3), Soria e Tombaccia (1/4), Villa San Martino (8/4), Porto (15/4), Pantano (29/4), Monteciccardo (6/5), Villa Ceccolini (13/5).
Seguiranno comunicazioni su luoghi e orari.