Contenuto principale

Cultura e gusto: ecco le iniziative del 25 aprile a Pesaro

A Pesaro il 25 aprile sarà all’insegna della cultura e del gusto. Per tutta la giornata saranno aperti al pubblico i principali musei cittadini e si potranno assaggiare le tipicità dal territorio e dal mondo.
«Una proposta culturale e gastronomica aperta a tutti: dai musei, allo street food, per far vivere il senso della Liberazione attraverso la condivisione, la conoscenza e la partecipazione. È una giornata di tutti, per tutti. Un’occasione perfetta per scoprire, o riscoprire, il patrimonio storico-artistico di Pesaro, nel segno della bellezza e della partecipazione», hanno commentato il sindaco Andrea Biancani, il vice sindaco Daniele Vimini e l’assessora alle Attività Economiche Francesca Frenquellucci.

INTERNATIONAL STREET FOOD

Da domani, 24 aprile, al 28 piazzale della Libertà, ospiterà al 24° tappa della 9° edizione dell'International Street Food 2025. Eccellenza, qualità, tradizione, originalità sono alcune tra le caratteristiche di questa manifestazione, dove nello stesso posto è possibile gustare prodotti di Paesi diversi ed essere avvolti da tanti profumi e sapori.

MUSEI APERTI IL 25 APRILE

Non possono mancare i musei aperti il 25 aprile: Casa Rossini, Musei Civici, dalle 11 alle 18.
Centro Arti Visive Pescheria sarà visitabili con orario continuato dalle 11 alle 17; Museo Nazionale Rossini con orario dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18; il Museo Officine Benelli con orario dalle 16 alle 19; il Museo della Marineria aperto dalle 15 alle 19.

La programmazione della Sonosfera® (25, 26 e 27 aprile)
Frammenti di Estinzione nell’Orologio Climatico alle ore 12 e alle 16, immersione a 360° nei paesaggi sonori delle foreste primarie equatoriali di Amazzonia, Africa e Borneo, corredati da una serie inedita di dati scientifici aggiornati, sullo stato del pianeta vivente e sui pericolosi mutamenti della biosfera già in atto.
Raffaello in Sonosfera®: alle ore 11 e alle 15, esperienza dedicata a Raffaello, messa a punto per il quinto centenario della morte del Divin Pittore, Un’opera di innovazione linguistica digitale, senza precedenti, che racconta l’arte del maestro urbinate attraverso il suono tridimensionale e la visione a 360°.

MUSEI, MONUMENTI, AREE ARCHEOLOGICHE 26-27 aprile 2025

Palazzo Mosca - Musei Civici (piazza Mosca 29) e Casa Rossini (via Rossini 34): venerdì, domenica e festivi h 11-18
Sonosfera® (Palazzo Mosca – Musei Civici): Frammenti di Estinzione nell’Orologio Climatico h 12 e 16 e Raffaello in Sonosfera® h 11 e 15
Museo Nazionale Rossini (Palazzo Montani Antaldi, via Passeri 72): venerdì, domenica e festivi h 10-13 e 15-18
Museo Diocesano (Palazzo Lazzarini, via Rossini): dal giovedì alla domenica h 10-13 e 15.30-18.30
Chiesa del nome di Dio (via Petrucci): sabato 15.30-18.30 e domenica 10-13 e 15.30-18.30.
Museo Officine Benelli (via Mameli): sabato h9-13 e 16.30-19
Ricordiamo che il Museo della Bicicletta, Area Archeologica di via dell’Abbondanza, Area Archeologia e Antiquarium di Colombarone sono visitabili solo con apertura personalizzata entro le 48 ore precedenti a visita (scrivendo a servizimuseali@pesaromusei.it)

MOSTRE 26 e 27 aprile 2025

Centro Arti Visive Pescheria
Verso il Museo Giuliano Vangi. Il Maestro della forma (loggiato)
Memento Exstingui - Michele Turriani (chiesa del Suffragio)
Orario
venerdì, sabato, domenica e festivi 11 – 17

Jaku – Elisa Farina
spazio bianco, via Zongo 45
orario: sabato e domenica 17-19

La proposta pesarese si arricchisce anche di danza, musica, spettacoli. Ecco gli eventi della settimana nei Teatri di Pesaro:

  • questa sera, mercoledì 23 aprile, ore 21 - Teatro Rossini: TeatrOltre- Salveremo il Mondo prima dell’alba
  • domenica 27 aprile, ore 11 -  palazzo Gradari: Concerti Aperitivo
  • domenica 27 aprile, ore 18 -  Sala della Repubblica: TeatroOltre – Cantiere aperto per cani lunari

Clicca qui per le INFO
 

 

Torna all'inizio