Domenica 13 dicembre la musica torna a vibrare nel Teatro Rossini di Pesaro con il Concerto di Natale organizzato da Marche Concerti - network regionale dedicato alla promozione della musica classica e contemporanea composto da Società Amici della Musica “G. Michelli” di Ancona, Associazione musicale Appassionata di Macerata ed Ente Concerti di Pesaro.
L’evento in streaming vedrà protagonisti la FORM – Orchestra Sinfonica Marchigiana, storico partner del network Marche Concerti, ed il violino del celebre Massimo Quarta. A guidare gli artisti sul palco sarà Alessandro Bonato, giovane e già affermato direttore d’orchestra, apprezzato dal pubblico pesarese nelle sue recenti direzioni al Rossini Opera Festival.
In programma pagine dalla grande letteratura musicale tedesca: si parte con l’unico Concerto per violino composto da Ludwig van Beethoven, in re maggiore op. 61, in un omaggio al genio di Bonn sul finire delle celebrazioni per il 250° anniversario della nascita; a seguire la Sinfonia n.4 op. 90, detta “Italiana” di Felix Mendelssohn-Bartholdy. Interessante notare che fu lo stesso Mendelssohn a contribuire alla trionfale riscoperta del Concerto op.61 di Beethoven con un’esecuzione a Londra nel 1844.
Il concerto sarà trasmesso gratuitamente alle ore 19.00 sul canale YouTube Marche Concerti e sulla pagina Facebook dell'Ente Concerti di Pesaro.
L’evento si inserisce all’interno del cartellone di sei appuntamenti in streaming proposto dal network Marche Concerti per la stagione 2020/2021. Si prosegue domenica 21 febbraio in collegamento da Macerata con il duo Enrico Dindo al violoncello e Simone Rubino alle percussioni.