La competizione, inserita nel cartellone di Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024 e promossa dal Comune di Pesaro, vedrà da martedì 12 a venerdì 15 marzo 2024 oltre cento candidati provenienti da tutto il mondo impegnati in una fase semifinale e una prova finale.
A valutarli sarà una giuria composta dai rappresentanti dei principali enti lirici marchigiani: Ernesto Palacio, sovrintendente del Rossini Opera Festival; Enrico Lombardi in rappresentanza della Fondazione Rete Lirica delle Marche; Vincenzo de Vivo, direttore artistico della Fondazione Teatro delle Muse; Paolo Gavazzeni, direttore artistico dell’Associazione Arena Sferisterio; Riccardo Serenelli, direttore artistico Associazione VillaInCanto - Gigli Opera Festival; Gianni Tangucci, per la Fondazione Pergolesi Spontini e Ludovico Bramanti, docente del Conservatorio Rossini. La prestigiosa commissione è presieduta dal sovrintendente e direttore artistico del Teatro alla Scala di Milano, Dominique Meyer.
I vincitori del concorso si esibiranno accompagnati dalla FORM - Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da Alessandro Bonato nel concerto conclusivo a ingresso libero (fino a esaurimento posti) domencica 17 marzo ore 17 nella storica cornice del teatro pesarese.