Castelli d'aria, un lavoro che unisce tecniche di acrobatica e danza (classica e contemporanea) alla tecnica circense del trapezio ballant, nasce dal desiderio di "giocare" con la propria identità troppo spesso costretta a "stare in riga". Un dialogo fatto di danza e acrobazie, un dialogo di terra e di aria per giocare ancora con la propria identità nascosta, la propria identità bambina così indispensabile a mantenerci unici e vivi. "Siamo troppo sofisticati – racconta l’artista - ho bisogno di ridere come ridevo da bambina, di giocare senza paura di sporcarmi".
Acrobata aerea specializzata in trapezio ballant, Luna Papia dopo un passato da ginnasta ritmica e da studentessa di antropologia si diploma nel 2018 presso il Centro Nazionale di Arte e Circo di Barcellona e nel 2021 presso la Scuola di Circo Flic di Torino. Contemporaneamente coltiva la passione per la danza, prima classica e poi contemporanea.
Ha collaborato con diverse compagnie attive nell’ambito del circo contemporaneo, tra le quali spiccano Cirk Vost (Francia), Circo Inzir, Circo Paniko e Teatro Nelle Foglie.
Il progetto Casa-Teatro Vallegaudia prevede l’ospitalità di sei residenze artistiche fino a luglio 2024. Al termine di ogni residenza, Vallegaudia aprirà le sue porte al pubblico per condividere i lavori, creando un vero e proprio palinsesto di eventi. Per il progetto sono stati selezionati creativi provenienti da tutto il mondo e attivi in diversi settori come la musica, danza, teatro, circo contemporaneo, illusionismo e arte circense.
Le presentazioni al pubblico a Vallegaudia sono a ingresso gratuito, riservato ai soci ENAC (Ente Nazionale Attività Culturali) / Turisport. È possibile tesserarsi in occasione degli eventi al costo di 5 euro. Per informazioni e prenotazioni Vallegaudia tel. 320 9145949.