Ecco il programma di sabato 21 maggio
< PALAZZO MOSCA – MUSEI CIVICI
ore 16 e 17
A caccia di raffaellesche!
Laboratorio ceramico per bambini a cura dell’Associazione Amici della Ceramica di Pesaro.
Prendendo spunto dalle figure ibride e irrazionali dipinte sulle maioliche rinascimentali a ‘raffaellesche’, delle collezioni museali, i bambini creano oggetti fantastici e mostruosi, sperimentando la tecnica del ‘colombino’ o a mano libera. Gli oggetti realizzati vengono poi cotti dell’Associazione e successivamente consegnati ai partecipanti.
Prenotazione consigliata (massimo 10 partecipanti per turno)
< CAME MUSEO DELLA CERAMICA ARTISTICA MENGARONI
orario 10 - 12.30 / 15 - 17.30
Apertura e visite guidate (ogni 30 minuti)
Alla scoperta del museo scolastico del Liceo Artistico Mengaroni, con la collezione permanente interamente dedicata alle ceramiche realizzate dagli allievi negli anni Cinquanta del Novecento.
Ingresso libero e gratuito
corso XI Settembre 201 0721 31416
BOTTEGHE APERTE
Molaroni a porte aperte
Negozio e laboratorio aperti in via straordinaria. Porte aperte alla bottega di ceramiche ‘Molaroni 1880’ per conoscere la produzione classica e moderna, in continuità con una tradizione millenaria. I visitatori possono ammirare i prodotti finiti nel negozio, ma anche avvicinarsi alla manifattura grazie alle pittrici all’opera nel laboratorio durante le varie fasi di lavorazione.
h 10 - 13 / h 15.30 - 19.30
Via Luca della Robbia 9/11 - 0721 33181 - info@molaroni.com | http://molaroni.com
Porte aperte allo Studio d’Arte Tiziano Donzelli
Si possono ammirare e toccare con mano le varie opere e le diverse decorazioni che lo studio propone; inoltre è possibile assistere dal vivo alla fase di decorazione artistica di un manufatto ceramico.
h 15.30 - 19.30 (mattina su prenotazione)
Via Toscanini, 5 - T +393385232292 - tiziano.donzelli62@gmail.com
https://www.tizianodonzelli.com/
"Ceramica a 360°" all’Atelier Desimoni
Porte aperte alla bottega con un percorso introduttivo dalla ceramica antica a quella più moderna e contemporanea. In programma piccoli workshop, in collaborazione con due ceramiste del territorio, "Alisanna ceramiche" e "Mumi Design", che utilizzano in modo personale ed originale la materia ceramica dando vita a creazioni uniche.
h 9 - 12 Visita del laboratorio e spiegazione delle varie tecniche di lavorazione
h 15 - 19 Laboratori "Realizzazione di una lucerna romana" -"Ceramica Raku" - "Decorazione con ingobbi"
Workshop a pagamento (max 10 persone) solo su prenotazione
Per Raku e Lucerna: Andrea 3476246664 - info@desimoniceramiche.it
Per ingobbi: Annalisa 3282217714 - alisannaferroeterra@gmail.com
Raffaella 3312872688
-
Via Sabotino 75 - T 347 6246664 - info@desimoniceramiche.it
http://www.desimoniceramiche.it/
Ceramiche Bucci
Porte aperte alla fabbrica fondata dal ceramista Franco Bucci. Ogni prodotto racchiude in sé un grande valore, un omaggio all’artigianalità italiana e alla cultura popolare dell’oggetto d’uso quotidiano, cui si unisce l’arte di ‘saper fare’ una ceramica di alta qualità.
Sabato h 9 - 18.30 (domenica su prenotazione)
-
Strada della Romagna 143 - loc. Cattabrighe - T +39072127127 info@ceramichebucci.com
https://www.ceramichebucci.com/
'Buongiorno Ceramica! a Pesaro è promosso dal Comune di Pesaro/Assessorato alla Bellezza, in collaborazione con Sistema Museo e l’Associazione Amici della Ceramica di Pesaro.