Casa Rossini, dalle ore 10 alle ore 13
BARBIERE A CASA ROSSINI
Figaro a disposizione dei visitatori per barba e capelli
ingresso con Card Pesaro Cult
Palazzo Mosca - Musei Civici, ore 11
FILARMONICA GIOACHINO ROSSINI
LA BOTTEGA FANTASTICA DI ROSSINI
La musica sinfonica. Guida all’ascolto
a cura di Mario Totaro
ingresso libero
Teatro Rossini, ore 11
ROSSINI È (ANCHE) UN TEATRO!
Passeggiata nel teatro segreto
a cura di Cooperativa Teatro Skené
prenotazione necessaria 339 6565106
biglietto € 8
Casa Rossini, ore 12.15
DIREZIONE BUENOS AIRES
L'arte di farsi amare da Rossini a Piazzolla
sulle strade che dall’Opera portano al Tango, partendo da Pesaro con un sidercar d’epoca
Giacomo Medici baritono
Francesca Matacena pianista
Finale con il Rombo di Tuono delle Benelli da corsa
a cura di Rossini International e Museo Storico Benelli
(in caso di pioggia l'evento si svolgerà al Museo Storico Benelli)
ingresso libero
Palazzo Mosca - Musei Civici, ore 16.30
IO, GIOACHINO ROSSINI E IL PIANOFORTE
Racconto concerto del pianoforte originale ERARD (Parigi 1867) esemplare unico al mondo costruito per l'esposizione internazionale di Parigi, tra gli strumenti della “Collezione Claudio Veneri” (Museo del Pianoforte Storico e del Suono di Accademia dei Musici) presso la mostra Rossini 150
pianoforte Claudio Veneri
testi e voce narrante Valerio Veneri
soprano Pamela Lucciarini
tenore Stefano Gagliardi
ingresso € 20 (incluso biglietto per la mostra Rossini 150)
prenotazione obbligatoria
Teatro Sperimentale, ore 17
ANDAR PER FIABE AL PROFUMO DI ROSSINI
FIGARO. LARGO AL FACTOTUM! IL BARBIERE DI SIVIGLIA
da Rossini e Beaumarchais
ideazione e regia Fabrizio Bartolucci, Sandro Fabiani
con Sandro Fabiani, Daniele Rossi
biglietti da € 5 a € 8
dalle 16 vi aspettano a Teatro
Largo ai Factotum… della città mostra a cura di Liceo Artistico “F. Mengaroni” di Pesaro
Piano pianissimo… forte fortissimo laboratorio musicale a cura di Isotta Grazzi, Associazione culturale LiberaMusica di Pesaro
e dopo lo spettacolo Buono, Buonissimo: la Merenda di Gioachino a cura di Catering Mariella Mosca
Teatro Rossini, ore 18
CELEBRAZIONI ROSSINIANE
SILVIA CHIESA violoncello MAURIZIO BAGLINI pianoforte
musiche Mendelssohn Bartholdy, Beethoven, Paganini, Rossini, Rachmaninoff
a cura di Ente Concerti
biglietti da € 7 a € 20
DAL 23 FEBBRAIO AL 3 MARZO
> CASA ROSSINI, PALAZZO MOSCA - MUSEI CIVICI, MOSTRA “ROSSINI150”
Apertura straordinaria tutti giorni (chiuso il lunedì)
orario 10-13 / 15.30-18.30
> TEMPIETTO ROSSINIANO
Ingresso libero, visita su prenotazione 0721 30053
> Biblioteca San Giovanni
IL VIAGGIO A REIMS IN MOSTRA
Le copertine del programma di sala ideate e progettate
dagli studenti del Liceo Artistico Mengaroni, sezione grafica
in collaborazione con Rossini Opera Festival
esposizione visitabile dal martedì al sabato (orario 10.30 - 19) e la domenica (orario 15 - 19)
INFO & PRENOTAZIONI
Biglietteria Teatro Rossini 0721 387621-20 mer – sab 17 - 19.30; nei giorni di spettacolo 10 - 13 e dalle 17
Biglietteria Teatro Sperimentale 0721 387548 il giorno di spettacolo 10 - 13 e dalle 16
Biglietteria Chiesa dell’Annunziata 334 3193717 il giorno stesso da un’ora prima dell’evento
AMAT 071 2072439 / 2075880 www.amatmarche.net | www.teatridipesaro.it
Vendita on-line www.vivaticket.it
Call Center 071 2133600
Pesaro Musei 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it | www.pesaromusei.it
Card Pesaro Cult € 3 (validità annuale)
programma completo della Settimana Rossiniana 2019 su www.rossini150.it | www.comune.pesaro.pu.it/cultura
La Settimana Rossiniana è promossa da: Comitati per le Celebrazioni Rossiniane, Comune di Pesaro, Regione Marche, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e AMAT in collaborazione con Conservatorio Rossini, Ente Concerti, Fondazione Rossini, Rossini Opera Festival, Sistema Museo e con L’Europa con noi per ripartire finanziato da Fesr Marche. Programma operativo regionale POR 2014-2020, main media partner RAI, sponsor Hera e Poste Italiane.