La serata è sostenuta dall’Ufficio Cultura dell’Ambasciata di Israele a Roma. Bloody Mary si ispira al meccanismo biologico del ciclo mestruale che viene usato come partitura coreografica e modello della distruzione temporale e ciclica. La coreografa è co-fondatrice di Tonic Clonic, un progetto multidisciplinare che unisce la musica pop-rock-punk-psichedelica con danza, performance e video art. And Over Again, duetto creato da Lior Tavori, è una coreografia che parla del lutto e di ciò che succede nella memoria di tutti noi: si vuole dimenticare, si cerca di reprimere il ricordo, ma il dolore è dentro, come un’abitudine, come la vita. Allo spettacolo seguirà l’Incontro con l’Artista, condotto dal critico Carmelo Zapparrata.
Hangartfest è realizzato con il sostegno del MIBAC Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, Comune di Pesaro.
Dal 1° agosto 2019 sul sito www.hangartfest.it prevendite biglietti e abbonamenti (5 spettacoli ad € 30) con diritto di prelazione per i soci di Hangartfest.
Sarà possibile anche iscriversi alle masterclass e ai programmi di sensibilizzazione.
Dal 3 settembre il botteghino del Festival sarà alla chiesa di Santa Maria Maddalena, Piazza Del Monte 9.
Ingressi: € 12 intero / € 10 ridotto / € 8 speciale
Ridotto over 60 e under 25, scuole di danza, possessori AMAT o abbonato Card.
Speciale per soci Hangartfest
Info www.hangartfest.it 392 3841677