Dal 14 al 22 giugno, Pesaro 2024 sarà Capitale del Cinema con la 60esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema promossa dalla Fondazione Pesaro Nuovo Cinema con il contributo di: Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, Comune di Pesaro e Regione Marche.
Grandi nomi per gli ospiti: Sergio Castellitto, Jasmine Trinca, Valentina Lodovini, Enzo D’Alò, Ficarra e Picone, Franco Maresco e il Premio Speciale Pesaro 60 a Luca Guadagnino. Il concorso internazionale alla ricerca del nuovo cinema, il progetto di Virtual Reality e spazio all’arte in immagini di Brigid McCaffrey e Arcangelo Mazzoleni. Gli omaggi in Piazza a Quattro Matrimoni e un Funerale e Forrest Gump; in spiaggia a Marcello Mastroianni e Walter Chiari e allo Sperimentale ad Adriano Aprà e ai giurati Júlio Bressane, Myriam Mézières e Luis Miñarro. Il Circus per i più piccoli e la musica con Il Muro del Suono, il concerto in Piazza dedicato a Henry Mancini, il contest Vedomusica e il focus su Enea Colombi.
Venerdì 14 giugno Teatro Sperimentale – Sala Grande
Ore 15:00
Evento speciale: Ficarra e Picone
NATI STANCHI (Italia, 2002, 80’) di Dominick Tambasco
Ore 16:45
Proiezione speciale – CineMarche
GLI ELEFANTI (Italia, 2024, 13’) di Antonio Maria Castaldo
Alla presenza del regista e dei vertici del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Ore 17:30
Proiezione speciale – CineMarche Premio Eleanor Worthington
Alla presenza dell’Art Director dell'APEW—ODV Nunzia Invernizzi e di Riccardo Bernini
Ore 18:00
Proiezione speciale – CineMarche
L’ISOLA DEL TEATRO (Italia, 2024, 66’39’’) di Eleonora Diana e Velia Papa Alla presenza di Velia Papa e dello staff del film
Ore 21:00
Evento speciale: Ficarra e Picone
LA MATASSA (Italia, 2009, 98’) di Salvatore Ficarra, Valentino Picone e Giambattista Avellino
Cinema in Piazza
Ore 21:30
Proiezione speciale
NON TI MUOVERE (Italia, Spagna, Regno Unito, 2004, 125’) di Sergio Castellitto Alla presenza del regista
La vela incantata - Cinema in Spiaggia
Ore 21:30
PECCATO CHE SIA UNA CANAGLIA (Italia, 1954, 95’) di Alessandro Blasetti
Sabato 15 giugno
Cinema Astra
Ore 10:00
Matinée
Cinema e grande schermo, quale futuro per le sale
Incontro organizzato da CNA Cinema e Audiovisivo Marche in collaborazione con Fondazione Marche Cultura
Saranno presenti Pedro Armocida, Lucia Borgonzoni, Nicola Borrelli, Gianluca Curti, Francesco Gesualdi, Massimiliano Giometti, Silvia Ortolani, Simone Riccioni
A seguire
Marche Cinema, Ciak si gira!
Incontro organizzato da CNA Cinema e Audiovisivo Marche in collaborazione con Fondazione Marche Cultura
Saranno presenti Andrea Agostini, Gianluca Curti, Francesco Gesualdi, Claudio Salvi, Alessandro Tarabelli
Teatro Sperimentale – Sala Grande
Ore 16:00
Evento speciale: Ficarra e Picone
ANCHE SE È AMORE NON SI VEDE (Italia, 2011, 96’) di Salvatore Ficarra, Valentino Picone
Ore 17:45
Evento speciale: Ficarra e Picone
IL 7 E L’8 (Italia, 2007, 93’) di Salvatore Ficarra, Valentino Picone e Giambattista Avellino Ore 21:00
Evento speciale: Ficarra e Picone
SANTOCIELO (Italia, 2023, 120’) di Francesco Amato
Cinema in Piazza
Ore 21:30
Vedomusica - Videoclip italiani
MATTINO DI LUCE - Subsonica (Italia, 2024, 3’53’’) di Donato Sansone
A seguire Proiezione Speciale
QUATTRO MATRIMONI E UN FUNERALE (Regno Unito, 1994, 117’) di Mike Newell
La vela incantata - Cinema in Spiaggia
Ore 21:30
ABBIAMO VINTO! (Italia, 1951, 87’) di Robert Adolf Stemmle
GRA’
Ore 23:00
Pesaro Capitale italiana della cultura – #1 Novi Bioskop Sarajevo
Concerto con band Zambramora
Domenica 16 giugno
Palazzo Gradari
Ore 10:00
Matinée - Un caffè a Palazzo Gradari
Presentazione volume “Carlo Delle Piane. L’uomo che ho amato” (ed. Martin Eden) di Anna Crispino
Sarà presente l’autrice A seguire
Tavola rotonda Ficarra e Picone
moderata da Pedro Armocida e Giulio Sangiorgio, curatori della monografia “Ridere sul serio. Il cinema e i film di Ficarra e Picone” (Ed. Marsilio)
Teatro Sperimentale – Sala Grande
Ore 16:00
Evento speciale: Ficarra e Picone
IL PRIMO NATALE (Italia, 2019, 100’) di Salvatore Ficarra, Valentino Picone
Ore 17:45
Evento speciale: Ficarra e Picone
ANDIAMO A QUEL PAESE (Italia, 2014, 90’) di Salvatore Ficarra, Valentino Picone Ore 21:00
Proiezione speciale – CineMarche
MONDO ALTRO (Italia, 2024, 10’46’’) di Viola Bartolini Alla presenza della regista
A seguire:
Proiezione speciale – CineMarche
LE BELLE ESTATI (Italia, 2023, 74’) di Mauro Santini Alla presenza del regista
Cinema Astra
Ore 16:00
Pesaro Film Festival Circus - Laboratorio
ANIMARE LA MOSTRA DEL CINEMA DI PESARO con Giulia Betti
Ore 18:00
Pesaro Film Festival Circus – Film
LES INSEPARABLES (Francia, Spagna, Belgio, 2023, 85’) di Jérèmie Degruson Proiezione in lingua originale con oversound recitato dall’attore Andrea Fugaro
Presenta la curatrice
Cinema in Piazza
Ore 21:30
Vedomusica - Videoclip italiani
LA SOLA CONCRETA REALTÀ - Tre Allegri Ragazzi Morti (Italia, 2024, 3’05’’) di Carlo Fusani
A seguire
Proiezione speciale - Evento Emergency
UOMO IN MARE (Italia, 2023, 1’52”) di Igor Borghi
Alla presenza dei referenti Michela Greco e Roberto Maccaroni
A seguire
Evento speciale: Ficarra e Picone
L'ORA LEGALE (Italia, 2017, 92’) di Salvatore Ficarra, Valentino Picone Alla presenza dei registi
La vela incantata - Cinema in Spiaggia
Ore 21:30
IL BELL'ANTONIO (Italia, Francia, 1960, 105’) di Mauro Bolognini
GRA’
Ore 00:00
Il Muro del Suono
PAOLO SPACCAMONTI E RAMON MORO
sonorizzano DIE PUPPE (Germania, 1919, 66’) di Ernst Lubitsch
Lunedì 17 giugno
Palazzo Gradari
Ore 10:00
Matinée - Un caffè a Palazzo Gradari Incontro Emergency
Proiezione di “Emergency in the Mediterranean Se10 LIVESa: Life Support on the Frontlines” (Italia, 2024, 20'43") di Francesca Tosarelli. A seguire panel sulle attività di Ricerca e soccorso nel Mediterraneo di Emergency
Saranno presenti la regista e Roberto Maccaroni, clinical operation manager migration di Emergency
A seguire
Progetto Cinemovel Foundation: “Io Capitano” in Africa
Saranno presenti Elisabetta Antognoni e Nello Ferrieri, fondatori di Cinemovel
A seguire PesaroNuovoCinemaVr
Sarà presente il curatore Simone Arcagni
Teatro Sperimentale – Sala Grande
Ore 15:00
Evento speciale: Franco Maresco
GLI UOMINI DI QUESTA CITTÀ IO NON LI CONOSCO (Italia, 2015, 115’)
Ore 17:00
Concorso Pesaro Nuovo Cinema
RADIANCE (Giappone, 2023, 18’) di Shuhei Hatano
Ore 17:20
Concorso Pesaro Nuovo Cinema
BLACKOUT (Austria, 2023, 8’) di Martin Arnold
Ore 17:30
Concorso Pesaro Nuovo Cinema
TO BRASIL (Germania, 2023, 18’30’’) di Ute Aurand
Ore 17:50
Concorso Pesaro Nuovo Cinema
FARSI SEME (Italia, Svizzera, 2024, 10’) di Anna Marziano Alla presenza della regista
Ore 18:10
Concorso Pesaro Nuovo Cinema
TERMINAL ISLAND (USA, 2024, 13’) di Samantha Drake
Ore 18:25
Concorso Pesaro Nuovo Cinema
SLOW SHIFT (USA, India, 2023, 14’) di Shambhavi Kaul Alla presenza della regista
Ore 18.50
Concorso Pesaro Nuovo Cinema
SPARK FROM A FALLING STAR (USA, 2023, 21’) di Ross Meckfessel
Alla presenza del regista
Ore 21:00
Concorso Pesaro Nuovo Cinema
HERE WE ARE (Thailandia, 2023, 19’40’’) di Chanasorn Chaikitiporn
A seguire
Concorso Pesaro Nuovo Cinema
SMALL HOURS OF THE NIGHT (Singapore, 2024, 103’) di Daniel Hui
Teatro Sperimentale - Sala Pasolini
Ore 15:30
Lezioni di Storia #7 – Programma 1
SURFACE TENSION (Regno Unito, 1974-76, 12’) di William Raban CHOKE (Regno Unito, 1971, 5’) di David Crosswaite
MECHANICAL BALLET (Regno Unito, 1975, 9’) di David Parsons BLACK TV (USA, 1964-1968, 10’) di Aldo Tambellini
BERLIN HORSE (Regno Unito, 1970, 9’) di Malcolm Le Grice Alla presenza del curatore
Ore 17:30
Workshop Super8
Cinema Astra
Ore 16:00
Pesaro Film Festival Circus - Laboratorio
LA GAZZA LADRA COME NON L’AVETE MAI... ANIMATA! con Giulia Betti
Ore 18:00
Pesaro Film Festival Circus – Film
SIROCCO ET LE ROYAUME DES COURANTS D’AIR (Belgio, Francia, 2023, 76’) di
Benoît Chieux
Proiezione in lingua originale con oversound recitato dall’attore Andrea Fugaro Presenta la curatrice
Cinema in Piazza
Ore 21:30
Vedomusica - Videoclip italiani
UN’ALTRA STORIA - Marco Mengoni feat. Franco 123 (Italia, 2023, 3’22’’) di Giulio Rosati
A seguire Proiezione speciale
MARIA MONTESSORI - LA NOUVELLE FEMME (Francia, Italia, 2023, 99’) di Léa Todorov Alla presenza dell’attrice Jasmine Trinca
La vela incantata - Cinema in Spiaggia
Ore 21:30
LA RIMPATRIATA (Italia, Francia, 1963, 100’) di Damiano Damiani
GRA’
Ore 00:00
Il Muro del Suono N.A.I.P.
sonorizza LA FREGATURA (Italia, 2024, 45’ circa) di Michelangelo Mercuri e Mirko Bonezzi
Martedì 18 giugno
Palazzo Gradari
Ore 10:00
Matinée - Un caffè a Palazzo Gradari Incontro Indire – Dalla scuola allo schermo
Saranno presenti Pamela Giorgi, Elisabetta L’Innocente, Andrea Piccardo
Teatro Sperimentale – Sala Grande
Ore 15:00
Corti in Mostra – Focus Gianluigi Toccafondo LA BIENNALE DI VENEZIA (Italia, 1999, 1’) LA PISTA (Italia, 1991, 2’)
LE CRIMINEL (Italia, 1993, 5’)
PINOCCHIO (Italia, 1999, 6’)
ESSERE MORTI O ESSERE VIVI È LA STESSA COSA (Italia, 2000, 4’) LA PICCOLA RUSSIA (Italia, 2004, 16’)
UNDERGROUND LOVERS (Italia, 2019, 4’)
DREAMLAND (Italia, 2021, 14’)
LUCIANO PAVAROTTI la stella (Italia, 2022, 1’) LA VOCE DELLE SIRENE (Italia, 2023, 15’)
Ore 16:15
Evento speciale: Franco Maresco
ENZO, DOMANI A PALERMO! (Italia, 1999, 60’)
A seguire
Evento speciale: Franco Maresco
LA MIA BATTAGLIA (Italia, 2016, 28’)
Ore 17:45
Concorso Pesaro Nuovo Cinema
MATERIA VIBRANTE (Spagna, Argentina, 2024, 7’, 16mm) di Pablo Marìn Alla presenza del regista
Ore 18:00
Concorso Pesaro Nuovo Cinema
A FIDAI FILM (Palestina, Germania, Qatar, Arabia Saudita, 2024, 78’) di Kamal Aljafari Alla presenza del regista
Ore 21:00
Concorso Pesaro Nuovo Cinema
THE WIND IS TAKING THEM (Germania, 2023, 26’) di Ann Carolin Renninger Alla presenza della regista
A seguire
TRACES OF MOVEMENT BEFORE THE ICE (Germania, 2024, 89’) di René Frölke
Alla presenza del regista
Teatro Sperimentale – Sala Pasolini
Ore 15:30
LEZIONI DI STORIA #7 - Programma 2
A DAM RIB BED (USA, 1964-1965, 15’, 16mm) di Stan VanDerBeek RAZOR BLADES (USA, 1965-1968, 25’, 16mm) di Paul Sharits
FOR THE DAMAGED RIGHT EYE (Giappone, 1968, 13') di Toshio Matsumoto Alla presenza del curatore
Ore 17:30
Workshop Super8
Cinema Astra
Ore 16:00
Pesaro Film Festival Circus – Laboratorio
PESARELLO – laboratorio di creazione di un carosello per la città di Pesaro – PRIMA PARTE con Piero Tonin
Ore 18:00
Pesaro Film Festival Circus – Film
ROSA E IL TROLL DI PIETRA (Danimarca, 2023, 75’) di Karla Nor Holmbäck Proiezione in lingua originale con oversound recitato dall’attore Andrea Fugaro Presenta la curatrice
Cinema in Piazza
Ore 21:30
Vedomusica - Videoclip italiani
STUPIDI RAGAZZI - Achille Lauro (Italia, 2023, 3’38’’) di Davide Vicari
A seguire Proiezione speciale
LA GIUSTA DISTANZA (Italia, 2007, 106’) di Carlo Mazzacurati Alla presenza dell’attrice Valentina Lodovini
La vela incantata - Cinema in Spiaggia
Ore 21:30
MATRIMONIO ALL'ITALIANA (Francia, 1964, 102’) di Vittorio De Sica
GRA’
Ore 00:00
Il Muro del Suono
CATERINA PALAZZI e FLAVIA MASSIMO
sonorizzano PIENA DI GRAZIA - BIG MARY, SI MUORE DI SGUARDI (Italia, 2024, 45’) di
Vittorio Ondedei, Demetrio Giacomelli
Mercoledì 19 giugno
Palazzo Gradari
Ore 10:00
Matinée - Un caffè a Palazzo Gradari Presentazione premio Bookciak, Azione! Sarà presente la curatrice Gabriella Gallozzi
A seguire
Focus Gianluigi Toccafondo
Sarà presente il regista, il curatore Pierpaolo Loffreda
Teatro Sperimentale – Sala Grande
Ore 15:00
La “Golden age” dell’animazione italiana – Omaggio Manfredo Manfredi CAROSELLO (Italia, 1962-1977, 20’’)
BALLATA PER UN PEZZO DA NOVANTA (Italia, 1965, 12’30’’)
K.O. (Italia, 1969, 11’) ROTOCALCO (Italia, 1969, 11’)
SOTTERRANEA (Italia, 1972, 11’)
DEDALO (Italia, 1976, 11’)
IMMAGINI (Italia, 1976, 10’)
Alla presenza del regista
Ore 16:00
Corti in Mostra – Animatori italiani oggi
UNDER, UNDER, UNDER (Italia, 2024, 8’57”) di Riccardo Fraccascia OBLIVION - LA MENADE (Italia, 2023, 5’58”) di Igor Imhoff
SILVER BULLET (Italia, 2023, 3’23”) di Igor Imhoff OBLIVION - MERVYN (Italia, 2023, 3’33”) di Igor Imhoff BATRACHIA (Italia, 2023, 6’48”) di Lorenzo Silano
ON AND OFF (Italia, 2023, 1’07”) di Chiara Gentili
I GIORNI DELLA MERLA (Italia, 2023, 2’53”) di AAVV
GIOVANNA AND THE BIG PEACOCK (Italia, 2024, 3’28”) di Maria Zilli
PIOGGIA NUDA (Italia, 2022, 2’02”) di Erika Giantomasi
EL SABADO EN LA BOQUERIA (Italia, 2024, 1’05”) di Alessia Angelini COTONE (Italia, 2024, 2’17”) di Lucia Catalini
SHOWER TUNES (Italia, 2024, 0’41”) di Sara Tealdi
SINA AND THE EEL (Italia, 2023, 0’59’’) di Anna Giulia Picoco LE GOBBE NEL GIARDINO (Italia, 2024, 1’46”) di AAVV
GRAZIANO E LA GIRAFFA (Italia, 2022, 6’35”) di Fabio Orlando, Tommaso Zerbi C'MON TIGRE (Italia, 2022 3’31”) di Donato Sansone
JUST A MONDAY (Italia, 2023, 2’22”) di Donato Sansone IL SOGNO (Italia, 2023, 1’12”) di Donato Sansone
PORNOSTAGES (Italia, 2023, 0’59”) di Donato Sansone, Simone Brillarelli, Enrico Ascoli LA MIA OMBRA DI DUBBIO (Italia, 2024, 2’15’’) di Alice Curatolo
Alla presenza del curatore
Ore 17.00
Vedomusica – Focus Enea Colombi
NUOVA REGISTRAZIONE 527 - Mara Sattei (Italia, 2020, 2’28’’) MENTRE NESSUNO GUARDA - Mecna (Italia, 2020, 8’03’’) FETTE BISCOTTATE - Fanoya (Italia, 2020, 3’48’’)
SOLI - Mecna, Ghemon, Ginevra (Italia, 2021, 3’38’’) E TE VENG’ A PIGLIÀ - Liberato (Italia, 2021, 3’56’’) CARLITO’S WAY - Tropico (Italia, 2021, 3’45’’)
GENIALE/NON ESISTE AMORE A NAPOLI - Tropico (Italia, 2021, 8’06’’) MARE DI GUAI - Ariete (Italia, 2023, 3’ 22’’)
OVUNQUE SARAI - Irama (Italia, 2022, 3’20’’)
UN MILIONE DI NOTTI - Mr. Rain, Clara (Italia, 2023, director’s cut 2’’40’’)
Ore 18:00
Concorso Pesaro Nuovo Cinema
LES HORIZONS (Francia, 2024, 9’, 16mm) di Antoine Ledroit Alla presenza del regista
Ore 18:20
Concorso Pesaro Nuovo Cinema
HEXHAM HEADS (Regno Unito, Belgio, 2024, 34’) di Chloë Delanghe e Mattijs Driesen Alla presenza dei registi
Ore 19:10
Concorso Pesaro Nuovo Cinema
CADA GESTO (Spagna, 2024, 9’47’’) di Valentina Alvarado Matos Alla presenza della regista
Ore 21:00
Concorso Pesaro Nuovo Cinema
DIRECT ACTION (Germania, Francia, 2024, 216’) di Ben Russell e Guillaume Cailleau Alla presenza di Ben Russell
Teatro Sperimentale – Sala Pasolini
Ore 15:30
Lezioni di Storia #7 - Programma 3
CHRISTMAS ON EARTH (USA, 1963-1965, 30’, 16mm) di Barbara Rubin
PALACE OF PLEASURE (Canada, 1967, 38’) di John Hofsess Alla presenza del curatore
Ore 17:30
Workshop Super 8
Proiezione finale e selezione film di Jaap Pieters e Livio Colombo in Super 8 e 35mm
Cinema Astra
Ore 16:00
Pesaro Film Festival Circus – Laboratorio
PESARELLO – laboratorio di creazione di un Carosello per la città di Pesaro – SECONDA PARTE con Piero Tonin e la partecipazione straordinaria di Manfredo Manfredi
Ore 18:00
Pesaro Film Festival Circus – Film
10 LIVES (Regno Unito, Canada, 2024, 88’) di Christopher Jenkins
Proiezione in lingua originale con oversound recitato dall’attore Andrea Fugaro Presenta la curatrice
Cinema in Piazza
Ore 21:30
Vedomusica - Videoclip italiani
CHE T'O DICO A FA' - Angelina Mango (Italia, 2023, 3’32’’) di Asia & Nicola
A seguire Proiezione speciale
FORREST GUMP (USA, 1994, 142’) di Robert Zemeckis
La vela incantata - Cinema in Spiaggia
Ore 21:30
IO, IO, IO... E GLI ALTRI (Italia, 1966, 107’) di Alessandro Blasetti
GRA’
Ore 00:00
Il Muro del Suono
MARCO CESARINI & HENRY MCLUSKY
sonorizzano SOGNI POMERIDIANI (USA, 1943) di Maya Deren feat. Filippo Biagianti, regia e modulazione video in tempo reale
Giovedì 20 giugno
Palazzo Gradari
Ore 10:00
Matinée - Un caffè a Palazzo Gradari
La “Golden age” dell’animazione italiana – Omaggio Manfredo Manfredi
Saranno presenti il regista Manfredo Manfredi, i curatori Giacomo Ravesi, Christian Uva
A seguire
Focus Enea Colombi
Saranno presenti il regista Enea Colombi, il curatore Luca Pacilio
A seguire
Pesaro Capitale italiana della cultura – #2 Busan Cinema Center
Sarà presente Lee Seung Jin, Director of Films Division del Busan Cinema Center
Teatro Sperimentale – Sala Grande
Ore 15:00
Focus Brigid McCaffrey
SANCTUARY STATION (USA, 2024, 69’, 16mm)
Alla presenza della regista e del curatore
Ore 16:20
Omaggio a Luis Miñarro
FAMILY STRIP (Spagna, 2009, 75’) di Luis Miñarro Alla presenza del regista
Ore 18:00
Concorso Pesaro Nuovo Cinema
OJITOS MENTIROSOS (Spagna, 2023, 6’) di Elena Duque Alla presenza della regista
Ore 18:30
Concorso Pesaro Nuovo Cinema
LA LAGUNA DEL SOLDADO (Colombia, Canada, 2024, 76’) di Pablo Álvarez Mesa
Ore 21:00
Evento speciale: Franco Maresco
IO SONO TONY SCOTT (Italia, 2010, 128’)
Teatro Sperimentale – Sala Pasolini
Ore 15:30
Evento speciale: Franco Maresco
LOVANO SUPREME (Italia, 2023, 60’)
A seguire
Evento speciale: Franco Maresco
STEVE E IL DUCA (Italia, 2024, 53’)
Ore 17:30
Focus Arcangelo Mazzoleni
COMPOSIZIONE PER SEQUENZE E FREQUENZE (Italia, 1978, 6’) LO SPAZIO INTERIORE (Italia, 1978-80, 18’)
AURÈLIA (Italia, 1979-80, 10’)
ANABASI (Italia, 1981, 30’)
LES TEMPS DES ASSASSINS (Italia, 1986, 30’, Super8)
Proiezione di pellicole Super8 con suono magnetico Alla presenza del regista e del curatore
Cinema Astra
Ore 15:30
Pesaro Capitale italiana della cultura – #1 Novi Bioskop Sarajevo DEAD KNOT (Bosnia-Erzegovina, 2023, 18’) di Ismira Mašić
WHERE DO LOST CATS GO? (Bosnia-Erzegovina, 2023, 22’) di Ena Sendijarević TREND (Bosnia-Erzegovina, 2023, 17’) di Emina Zubčević
Alla presenza di Bojana Vidosavljević, selezionatrice Sarajevo Film Festival
Ore 17:00
Pesaro Capitale italiana della cultura – #2 Busan Cinema Center EXHUMA (PAMYO) (Corea del Sud, 2024, 134’) di Jang Jae-hyun
Palazzo Gradari
Ore 16:00
Pesaro Film Festival Circus - Laboratorio
CACCIA AL TESORO CINEMATOGRAFICA: qual è il vero tesoro di Pesaro? con l’attore Andrea Fugaro
Ore 18:00
Pesaro Film Festival Circus - Film
DEORSIFICAZIONE (San Marino, 2023, 4’) di Giacomo Giovannini ZAGUATE (Italia, 2022, 5’) di Upata
DOVE IL SASSO CADRÀ (Italia, 2021, 5’) di Beatrice Pucci INVERNO E RAMARRO (Italia, 2013, 4’) di Julia Gromskaya ECCO, È ORA (Italia, 2004, 3’23”) di Magda Guidi
SOSPESO (Italia, 2020, 3’) di Martina Venturini
I’LL SEE YOU IN MY DREAMS (Italia, 2022, 2’) di Giuseppe Avarello ON THE MOON (Italia, 2022, 4’51”) di Kalico Jack
CAVIGLIE (Italia, 2019, 3’30”) di Samuele Canestrari FIORE MIO (Italia, 2024, 4’) di Viola Mancini Presenta la curatrice insieme a Magda Guidi
Cinema in Piazza
Ore 21:30
Vedomusica - Videoclip italiani
VITAMINA LIFE - Tripolare (Italia, 2024, 2’19’’) di Simone Bozzelli
A seguire
Premiazione Pesaro Film Festival Circus
A seguire
Pesaro Film Festival Circus – Omaggio Enzo D’Alò
Incontro con Enzo D’Alò sul dietro le quinte del film e proiezione
MARY E LO SPIRITO DI MEZZANOTTE (Lussemburgo, Irlanda, 2023, 85’) di Enzo D’Alò
La vela incantata - Cinema in Spiaggia
Ore 21:30
ALLONSANFÀN (Italia, 1974, 115’) di Paolo e Vittorio Taviani
GRA’
Ore 00:00
Il Muro del Suono
PROGRAMMA FUORI - ANTINORIDELFERRONDEDEI
sonorizzano ITALIA-SPAGNA: VINCE CHI PERDE - trasmissione in diretta della partita
Venerdì 21 giugno
Palazzo Gradari
Ore 10:00
Matinée - Un caffè a Palazzo Gradari Omaggio Adriano Aprà
Per l’occasione sarà presentato il volume “Fragole e Sangue - C'era una volta la Nuova Hollywood 1969-1979" (ed. Falsopiano)
Saranno presenti Pedro Armocida, Fulvio Baglivi, Rinaldo Censi, Bruno Di Marino, Cecilia Ermini, Raffaele Meale, Stefania Parigi, Patrizia Pistagnesi, Giacomo Ravesi, Federico Rossin, Claver Salizzato, Mauro Santini, Gianmarco Torri
A seguire
Tavola rotonda Franco Maresco
moderata da Fulvio Baglivi, curatore della monografia “Ad malora! Opere, cinema e film di Franco Maresco” (Ed. Marsilio)
Teatro Sperimentale – Sala Grande
Ore 15:00
Omaggio Júlio Bressane – Fuori Orario
RELÂMPAGOS DE CRÍTICAS MURMÚRIOS METAFÍSICOS (Brasile, 2024, 148’) di Júlio
Bressane
Ore 17:30
Omaggio Adriano Aprà
ROSSELLINI VISTO DA ROSSELLINI (Italia, 1993, 62’) di Adriano Aprà Ore 18:40
Proiezione speciale – Esordi corti italiani
L'ATTESA (Italia, 2024, 11’42’’) di Michael Fantauzzi
A seguire
Proiezione speciale – Esordi corti italiani MINUTO 55 (Italia, 2024, 6’) di Luca Arcopinto
A seguire
Proiezione speciale – Esordi corti italiani
SOLEOMBRE (Italia, 2024, 28’) di Valerio Pisano e Luca Grimaldi
Ore 21:00
Evento speciale: Franco Maresco
LA MAFIA NON È PIÙ QUELLA DI UNA VOLTA (Italia, 2019, 105’)
A seguire
Evento speciale: Franco Maresco
BELLUSCONE UNA STORIA SICILIANA (Italia, 2014, 95’)
Cinema Astra
Ore 15:30
Pesaro Capitale italiana della cultura – #1 Novi Bioskop Sarajevo SWEET DREAMS (Olanda, 2023, 98’) di Ena Sendijarević
Ore 17:20
Pesaro Capitale italiana della cultura – #2 Busan Cinema Center LAID-BACK TOWN (Corea del Sud, 2023, 28’52’’) di Jeon So-yeong A seguire
MORA (Corea del Sud, 2023, 102’) di Kim Jin-tae
Teatro Sperimentale - Sala Pasolini
Ore 15:30
Focus Brigid McCaffrey
LAY DOWN TRACKS (USA, 2006, 61’, 16mm) co-regia Danielle Lombardi
TJÚBA TÈN / THE WET SEASON (USA, Suriname, 2008, 47’, 16mm) realizzato con Ben Russell
Alla presenza del curatore, della regista e di Ben Russell
Ore 17:30
Focus Arcangelo Mazzoleni
DA CORPO A COSMO (Italia, 1994, 20’, Super8)
MANDALA OPUS #7. POEMA DELL’ESTASI (Italia, 1994-97, 17’, Super8)
SOLE NERO (Italia, 2003, 2’30’’, Super8)
ALLEGORIA DELLA LUCE E DELL’OMBRA (Italia, 2009, 18’, Super8)
Alla presenza del regista e del curatore
Cinema in Piazza
Ore 21:30
Premiazione Vedomusica – Videoclip Italiani A seguire
Festa della musica 2024 HENRY MANCINI 100
Orchestra del Conservatorio Rossini
La vela incantata - Cinema in Spiaggia
Ore 21:30
TRACCE DI VITA AMOROSA (Italia, 1990, 105’) di Peter Del Monte Copia proveniente dalla Cineteca Lucana
Sabato 22 giugno
Cinema Astra
Ore 10:00
Matinée
Focus Brigid McCaffrey
Saranno presenti la regista e il curatore Rinaldo Censi
A seguire
Tavola rotonda Luca Guadagnino
moderata da Simone Emiliani e Cecilia Ermini curatori della monografia “Spettri del desiderio. Il cinema e i film di Luca Guadagnino” (Ed. Marsilio)
Teatro Sperimentale – Sala Grande
Ore 15:00
Omaggio Júlio Bressane - Fuori Orario
LEME DO DESTINO (Brasile, 2023, 73’) di Júlio Bressane
Alla presenza del regista e di Roberto Turigliatto per Fuori Orario
Ore 17:00
Omaggio Myriam Mézières
UNA FIAMMA NEL MIO CUORE (Svizzera, Francia, 1987, 110’) di Alain Tanner Alla presenza dell’attrice protagonista
Teatro Sperimentale – Sala Pasolini
Ore 15:30
Focus Brigid McCaffrey
AM/PM (USA, 2010, 9’, 16mm)
SUN METAL SHADOW SIGNS (USA, 2017, 15’) realizzato con Elizabeth Knafo PARADISE SPRING (USA, 2013, 33’)
CASTAIC LAKE (USA, 2010, 28’, 16mm)
BAD MAMA, WHO CARES (USA, 2016, 12’, 35mm)
Alla presenza della regista e del curatore
Ore 17:45
Omaggio Adriano Aprà
OLIMPIA AGLI AMICI (Italia, 1970, 80’) di Adriano Aprà
Cinema Astra
Ore 15:30
Pesaro Capitale italiana della cultura – #1 Novi Bioskop Sarajevo Saggio finale
Ore 17:00
Pesaro Capitale italiana della cultura – #2 Busan Cinema Center SEE THE LOVE (Corea del Sud, 2023, 16’) di Jung Eun-joo
HOMO HUNDRED BALLET (Corea del Sud, 2022, 14’) di Son Jung-mi PICNIC (Corea del Sud, 2023, 113’40’’) di Kim Yong-gyun
Cinema in Piazza
Ore 21:30
CERIMONIA DI PREMIAZIONE
A seguire
Premio Pesaro Nuovo Cinema 60: Luca Guadagnino CHALLENGERS (USA, Italia, 2024, 131’)
Alla presenza del regista
La vela incantata - Cinema in Spiaggia
Ore 21:30
LA DONNA DELLA DOMENICA (Italia, Francia, 1975, 105’) di Luigi Comencini
CTE - Casa delle Tecnologie Emergenti
Tutti i giorni da lunedì 17 a venerdì 21 giugno
Special Screening PesaroNuovoCinemaVr
LA LIFE SUPPORT. LA NAVE DI EMERGENCY (Italia, 2023, 7') di Impersive Srl
In collaborazione con Emergency
PesaroNuovoCinemaVr
ALEX HONNOLD THE SOLOIST (Regno Unito, Francia, USA, 2022, 60’) di Jonathan Griffith
AFFIORARE (Italia, 2022, 20’) di Rossella Schillaci SPHERES (USA, Francia, 2018, 43’) di Eliza McNitt
ONE ROOM BABEL (Corea del Sud, 2023, 15’) di Sanghee Lee MANI-MATERIA-MEMORIA (Italia, 2023, 10’) di Leonardo Carrano
EMPEROR (Francia, Germania, 2023, 40’) di Marion Burger e Ilan J. Cohen ENERGĒIA (Francia, 2022, senza durata) di Ugo Arsac
BODY OF MINE (USA, 2023, 15’) di Cameron Kostopoulos
SPOTS OF LIGHT (Israele, Canada, 2023, 15’) di Adam Weingrod
spazio bianco: Nero Maresco
da martedì 18 a sabato 22 giugno
NECRO NOT(TO B)E, di Daniele Ciprì e Franco Maresco, puntata di Fuori Orario con un montaggio di pezzi editi e inediti degli anni di Cinico Tv.
IL VENTO DEL CINEMA. LIPARI 2001, di Franco Maresco, 2001-2020, interventi e interviste realizzate da Franco Maresco al festival “Il vento del cinema”, Lipari, 2001, ideato e diretto da Enrico Ghezzi.
Archivio storico della Fondazione Pesaro Nuovo Cinema
da martedì 18 a venerdì 21 giugno dalle ore 10:00 alle 12:00
Presso il Centro Arti Visive Pescheria
L’Archivio storico della Fondazione Pesaro Nuovo Cinema nel 2019 viene dichiarato di interesse storico particolarmente importante dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica delle Marche. Conserva i documenti istitutivi dell’ente, le carte organizzative del festival cinematografico, la corrispondenza, i testi critici, oltre ad un cospicuo apparato di manifesti, fotografie, cataloghi e libri, materiale audiovisivo. Grazie ad una convenzione stipulata con la Direzione generale Archivi del Ministero della Cultura nel 2021, è stato possibile realizzare un inventario della documentazione storica, dal 1964 al 1981, ora disponibile per la consultazione.
I Luoghi del Festival
Teatro Sperimentale (Sala Grande, Sala Pasolini) Via Gioachino Rossini 16
Cinema Astra Via Gioachino Rossini 82 Piazza del Popolo (Cinema in Piazza)
Palazzo Gradari Via Gioachino Rossini 24
GRA’ (Il Muro del Suono) Via Gioachino Rossini 24
Bagni Agata N. 57 (La vela incantata - Cinema in Spiaggia) Via Marina Ardizia 1
spazio bianco Via Zongo 45
Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) Largo Mamiani, in via Della Rovere 13
Centro Arti Visive Pescheria: (archivio) Corso XI Settembre 184
Ufficio Ospitalità Via Gioachino Rossini 26
Palazzo Mazzolari Via Gioachino Rossini 37
Informazioni
A tutte le presentazioni pomeridiane di venerdì 14 giugno e per Cinema in Piazza sarà presente un interprete LIS
Cinema in Piazza: in caso di pioggia le proiezioni si terranno presso il Teatro Sperimentale.
Pesaro Film Festival Circus
Tutte le proiezioni sono indicate per bambini dai 6 anni in su.
Laboratori e Caccia al tesoro: ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria (www.pesarofilmfest.it)
La vela incantata - Cinema in Spiaggia
Tutte le proiezioni sono di 35 millimetri con copie provenienti da Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale
spazio bianco
Le opere sono fruibili tutti i giorni da mercoledì 19 giugno con orario 16:00 - 20:00
Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) le opere sono fruibili tutti i giorni da lunedì 17 a venerdì 21 giugno dalle 15.00 alle 19.00
Archivio storico della Fondazione Pesaro Nuovo Cinema
L’archivio è visitabile da martedì 18 a venerdì 21 giugno con orario 10:00 - 12:00 TUTTE GLI EVENTI SONO AD INGRESSO LIBERO
TUTTE LE PROIEZIONI SONO IN LINGUA ORIGINALE CON I SOTTOTITOLI IN ITALIANO
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema è un’iniziativa prodotta da Fondazione Pesaro Nuovo Cinema
con il contributo di: MiC, Regione Marche, Comune di Pesaro, Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura
Main Sponsor: Marche Multiservizi
Sponsor: Grana Padano
con la collaborazione di: Centro Sperimentale di Cinematografia, CTE Square + Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Fondo per lo Sviluppo e la Coesione
con il patrocinio di: Università di Urbino
Partner Culturali: Fondazione Pescheria Centro Arti Visive, SNCCI, Cervantes, Cinémathèque Suisse, PRIN (Golden Age, Roma Tre, Accademia di Belle Arti di Roma), Sarajevo Film Festival, Network of the Festivals in the Adriatic Region, Busan City of Film – Unesco
Festival associato con: AFIC
evento a basso impatto: EcoActions
Media Partner: Rai Cultura, Rai Radio3, Film TV, Cinecittà News, MyMovies, Rivista del Cinematografo, Quinlan, TaxiDrivers
Charity Partner: EMERGENCY
Technical Partner: ITAS, BIRD, URBICO, PesaroFeste.it, l'image, APA, Bagni Agata, Grà, Pascucci, De Leyva.
www.pesarofilmfest.it ; tutti gli aggiornamenti anche sui canali social ufficiali: Facebook, Instagram, Twitter.