Per l'estate 2025 è decisamente ricca l'offerta di itinerari per conoscere storia e tradizioni della città e andare alla scoperta di musei, monumenti ed edifici storici.
< Tour Pesaro Svelata e Pesaro Rossiniana a cura di Pesaro Musei tra arte, scultura, archeologia, musica e storia.
Pesaro Rossiniana
21 giugno-13 settembre lunedì, mercoledì e sabato h 10
durata 2 ore
Ispirato dal genio della musica, l’itinerario parte da Casa Rossini e include la Cattedrale, il Conservatorio Rossini con sede a Palazzo Olivieri, il Teatro Rossini e la sala degli Specchi del Museo Nazionale Rossini di Palazzo Montani Antaldi.
Pesaro svelata
22 giugno - 14 settembre il martedì, giovedì, venerdì e domenica h 10
durata 2 ore
L’itinerario parte dai Musei Civici di Palazzo Mosca e include La Scultura della Memoria di Giuliano Vangi in piazza Mosca, i Musei Civici con doppio focus sulla Pala dell’Incoronazione della Vergine di Giovanni Bellini e la Medusa di Ferruccio Mengaroni, la sinagoga, l’area archeologica di via dell’Abbondanza con i suoi mosaici, e poi a Palazzo Gradari il Museo della Bicicletta - che ripercorre la storia del mezzo di trasporto più sostenibile per eccellenza - e la berlina di gala della famiglia Mosca, la carrozza che risale alla fine del XVIII secolo di proprietà dei marchesi Mosca.
Ingresso con card Pesaro Musei, la card di durata annuale che consente di visitare la rete museale cittadina. Intera € 12, ridotta A € 8 gruppi min. 15 persone, studenti universitari, realtà convenzionate e gruppi accompagnati da guida turistica, ridotta B € 5 residenti del Comune di Pesaro, gratuita fino a 18 anni, studenti del Conservatorio Statale di Musica G. Rossini, possessori Carta Famiglia Comune di Pesaro.
Info e prenotazioni: servizimuseali@pesaromusei.it | 0721 387541.
< I tour a cura delle Guide Abilitate Federagit (Federazione guide turistiche, accompagnatori ed interpreti) e Cooperativa Isairon includono due luoghi simbolo dell’offerta culturale cittadina: Rocca Costanza e Palazzo Ducale che tornano ad aprirsi alle visite di turisti e residenti grazie anche alla disponibilità dell’Agenzia del Demanio e della Prefettura di Pesaro e Urbino.
Tour del giovedì a cura di Isairon
26 giugno - 11 settembre ogni giovedì ore 16
Rocca Costanza (sede di partenza), Palazzo Ducale, sinagoga, chiesa del Nome di Dio
min 8 partecipanti, durata di 2 ore e 30
costo euro 15,00 (ridotto 12 per possessori Card Pesaro Musei), comprensivo di ingressi nei luoghi indicati; gratuito fino a 10 anni
prenotazione obbligatoria da inviare almeno 48 ore prima della visita, con nominativo e recapito dei richiedenti e totale partecipanti, indicando il giovedì richiesto, i nomi e le date di nascita di tutti i partecipanti (contenuti richiesti dalla Prefettura di Pesaro Urbino che ha sede a Palazzo Ducale).
info e prenotazioni 338 2629372 | info@isairon.it
Scopri Pesaro a cura di Guide Abilitate Federagit
29 giugno - 30 agosto ogni sabato ore 10
Sfera Grande di Arnaldo Pomodoro (sede di partenza), Cattedrale con i mosaici, Palazzo Ducale, Teatro Rossini
minimo 10 partecipanti, durata di 2 ore e 30
costo euro 12,00, comprensivo di ingressi nei luoghi indicati, gratuito fino a 10 anni.
prenotazione obbligatoria da inviare almeno 24 ore prima della visita con nominativo e recapito dei richiedenti e totale dei partecipanti, indicando il sabato richiesto, i nomi e le date di nascita di tutti i partecipanti (contenuti richiesti dalla Prefettura di Pesaro Urbino che ha sede a Palazzo Ducale).
info e prenotazioni info@artuvisite.com 338 6228715