Contenuto principale

Moto e scooter

Per spostarsi in centro evitando il traffico delle ore di punta è consigliabile, per chi non utilizza i mezzi pubblici, la bicicletta oppure moto e scooter. Raggiungere la vostra meta con  le due ruote risulterà senza dubbio molto pratico e poco stressante.

Se poi siete intenzionati a scoprire le meraviglie naturali del nostro territorio sono consigliate le zone della Panoramica, del Monte San Bartolo con la sua splendida veduta sul mare Adriatico. Se preferite visitare l’entroterra, i percorsi che conducono ai passi di Bocca Trabaria e Bocca Serriola vi faranno scoprire, a poche decine di chilometri da Pesaro, affascinanti panorami.

Sono tanti i nomi legati alla ricca storia motociclistica di Pesaro: vere e proprie leggende del passato (Benelli, Lazzarini, Morbidelli), ma anche miti del presente, come Valentino Rossi.

Per sottolineare la vocazione motoristica della città ed un territorio particolarmente adatto ad escursioni in moto il comune di Pesaro ha anche creato una guida moto-turistica: Pesaro è in moto. 10 itinerari tra l’Adriatico, gli Appennini e le colline marchigiane, pensata e studiata da Paolo Marchinelli, tra i membri più attivi del motoclub e del registro storico Benelli. Tutti gli itinerari, descritti dettagliatamente, partono e ritornano a Pesaro attraversando luoghi, castelli, rocche e località suggestive, immerse nella bellezza del territorio in completa libertà. 

Torna all'inizio