a cura degli alunni degli istituti Alberghiero Santa Marta, d’arte Mengoroni e Dante Alighieri che hanno partecipato ai progetti di valorizzazione del pesce azzurro proposti dal comune di Pesaro
Sgombri ai peperoni
ingredienti:
peperoni misti, aglio, pomodoro passato
procedimento:
Lessate lo sgombro in acqua, quando è cotto privatelo delle spine e fatelo a filetti, poi lasciatelo raffreddare. A parte cuocete in padella, con olio ed aglio, i peperoni sottili, aggiungendo la salsa di pomodoro. Quando è pronta stendete la peperonata sul pesce
Sarde ai carciofi
ingredienti:
16 sarde pronte per la cottura, 6 carciofi, l’olio necessario, 1 cucchiaiata di prezzemolo tritato, delle mollica di pane grattugiata, 1 limone.
procedimento:
Togliete ai carciofi tutte le foglie dure, spuntate i gambi ed affilateli sottilmente nel senso dalla lunghezza. Ungete abbondantemente una teglia con olio sul fondo, sistemate 1 strato di carciofi conditi con sale. Disponete le sarde a corona, facendo convergere le code al centro. Aggiungete poco olio, un pizzico di sale e qualche goccia di succo di limone. Fate un secondo strato uguale al primo. Cospargete la mollica di pane e spruzzate nuovamente dell’olio. Passate la teglia in forno, a calore moderato, per 40 minuti. Aggiungete altro succo di limone e servite nella teglia di cottura.