Contenuto principale

Grandi eventi 2023 - Un'estate da Capitale

La città di Pesaro si prepara a vivere Un’estate da Capitale, perché il richiamo de La natura della cultura di Pesaro2024 è forte e sta già trascinando cuore e motori dei grandi eventi che riempiranno la stagione più calda dell’anno.

We Nature

6 - 7 maggio 2023
we-nature.it

We Nature è il grande evento immerso nell'area protetta del parco naturale regionale del Monte San Bartolo dedicato alla natura e all'ambiente.
Due giornate all’insegna della sostenibilità, ambientate nell’affascinante borgo di Fiorenzuola di Focara, tra l’azzurro del mare e il verde delle colline. In programma conversazioni, incontri e talk show con grandi ospiti d’eccezione ed emozionanti esperienze outdoor, dalle escursioni ai laboratori, dai percorsi in bici al bird-watching.

Vai all'evento


Caprile Illuminata

27- 28 maggio 2023

Il Giardino segreto di Villa Caprile accoglie questa rassegna di incontri, conferenze e concerti dedicata a temi e personaggi del Sette e Ottocento: periodo nel quale, Pesaro era una tra le città culturalmente più “intriganti” della penisola, grazie alla presenza di intellettuali locali come Giulio Perticari e Costanza Monti, Antaldo Antaldi, Pietro Petrucci, Francesco Cassi, di artisti come Gioachino Rossini e di personaggi “di passaggio” come Giacomo Leopardi, Carolina di Brunswick, Casanova e Stendhal.

Vai all'evento


Calicity

3  giugno 2023

L’evento enogastronomico lungo via Castelfidardo, per degustare i migliori vini del territorio, accompagnati da finger food e DJ set, tra incontri e momenti di studio a tema. Una serata all’insegna del gusto e della qualità, ideato dal Comune di Pesaro e Riviera Banca, con la collaborazione di Apahotel e Confcommercio, che ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione delle eccellenze enologiche della provincia, con le sue numerose cantine, e delle attività del centro, con i locali lungo la via che si uniscono all’iniziativa come punti di ristoro.

Vai all'evento


1000 Miglia

14 giugno 2023
1000miglia.it

Mercoledì 14 giugno, la 1000 Miglia, una delle corse d’auto d’epoca più suggestiva al mondo, sfilerà per la città, regalando a Pesaro 2024, Terra di Piloti e Motori e alla sua “Estate da Capitale”, una mattinata memorabile.

Vai all'evento


Mostra Internazionale del Nuovo Cinema

17 - 24 giugno 2023
pesarofilmfest.it

La Mostra internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro (Pesaro Film Festival), ideata da Lino Micciché e Bruno Torri, si tiene a Pesaro dal 1965 e dal 2015 è diretta da Pedro Armocida. Una rassegna non agonistica dedicata alle opere prime di giovani registi e capace di intercettare nuove strade e processi di rinnovamento, maturazione, evoluzione del cinema.
Ha ospitato storici incontri e dibattiti con personalità illustri come Roland Barthes, Christian Metz, Umberto Eco e Pier Paolo Pasolini, e dal 1988 la sezione speciale sul Cinema Italiano offre una panoramica sia sulla produzione recente che sui grandi maestri: da Vittorio De Sica a Vittorio Gassman, da Mario Monicelli a Ettore Scola ed Ermanno Olmi.
La 59^ edizione “in formato Capitale”, aprirà con Flashdance per concludersi con un finale da Oscar dedicato allo scenografo Dante Ferretti, a Giuseppe Tornatore e a Carlo Verdone, a Pesaro, con Borotalco.

Vai all'evento


CaterRaduno

29 giugno - 2 luglio 2023
teatridipesaro.it

CaterRaduno è il grande evento targato Rai Radio2 che dà il benvenuto all’estate con il programma Caterpillar, e ogni anno torna a rallegrare la città di Pesaro e il territorio con un mix collaudato di musica, parole ed eventi, in perfetto stile radiofonico. In diretta su Rai Radio2 e in Visual sul canale tv di Radio2 su RaiPlay.
Un ricco programma di eventi anche quest’anno che vedrà protagonista il concerto dei Modena City Ramblers, ma anche incontri che fanno riflettere con importanti ospiti come Don Luigi Ciotti e Valerio Lundini.

Vai all'evento


Mostra LUCIO DALLA. Anche se il tempo passa

30 giugno – 2 novembre

Realizzata in stretta collaborazione con la Fondazione Lucio Dalla in occasione del decennale della morte dell’artista, la mostra “Lucio Dalla. Anche se il tempo passa” giunge a Pesaro Capitale italiana della cultura 2024, nelle prestigiose sedi del Centro Arti Visive “Pescheria” e di Palazzo Mosca - Musei Civici, dopo Bologna, Roma e Napoli. La mostra celebra la figura personale e professionale di Lucio Dalla esplorando la dimensione umana e artistica del maestro, in tutte le sue espressioni ed emozioni più intime, personali e meno note al grande pubblico. Un percorso espositivo in dieci sezioni che porterà il visitatore nel mondo dell’artista, avvolto nelle emozioni delle sue canzoni che saranno ovviamente il sottofondo dell’intera esposizione. Ph. Archivio fotografico Pressing Line, foto di M. Viola © Riproduzione riservata

Vai alla notizia


I Concerti di Xanitalia

3 e 10 luglio 2023
orchestrarossini.it

L’appuntamento in piazza del Popolo con l’Orchestra Sinfonica Rossini all’insegna della grande musica e omaggi a star internazionali. Un progetto di innovazione e ricerca che abbraccia i generi classico, pop e rock, offerto da Xanitalia, da sempre a sostegno all’arte e alla cultura sul territorio.

Vai alla notizia


Vaghe stelle dell'Orsa

5, 12 e 19 luglio

Rassegna di poesia e musica  curata dalla poetessa Laura Corraducci per la Biblioteca Bobbato e Gad Amici della Prosa che giunge con successo  alla sua Decima edizione. Tre gli appuntamenti estivi, alle ore 21, sempre nel suggestivo Cortile dei Musei Civici. Ogni serata vedrà tre poeti ospiti accompagnati dalle note dei più bravi musicisti pesaresi. Ad ogni incontro inoltre verrà reso omaggio ad una voce poetica del passato che ha segnato con il suo talento la storia della poesia.


Popsophia

7 - 9 luglio 2023
popsophia.com

Popsophia - Festival del Contemporaneo è l'unico festival italiano di critica filosofica, organizzato da Popsophia, associazione dedicata alla pop-filosofia, un genere culturale internazionale che coniuga la riflessione filosofica con i fenomeni pop della cultura di massa.
Diretto da Lucrezia Ercoli, ad ogni edizione il festival presenta un nuovo tema da esplorare con il contributo di filosofi, giornalisti, musicisti e artisti italiani e stranieri, in eventi originali, prodotti in esclusiva per l’occasione.
Il tema del 2023 è Amati mostri: un’apparente contraddizione che svela la sempre maggior attrazione della nostra società per il mostruoso. L’immaginario di massa produce costantemente nuovi mostri, da temere, da deridere, da osannare, da sacrificare. Quattro giorni ‘mostruosi’: dai mostri delle favole, ai demoni dell’horror, dalla crudeltà dei serial killer agli animali fantastici dell’immaginario.

Vai all'evento


UlisseFest

13 - 16 luglio 2023
ulissefest.it

UlisseFest è il festival del viaggio di Lonely Planet, organizzato dalla casa editrice EDT, che anima il centro storico e il lungomare con un lungo weekend di reading, spettacoli, concerti, film e workshop. Ospiti della manifestazione scrittori, artisti, musicisti, fotoreporter, giornalisti, blogger e viaggiatori di professione, per parlare e condividere tematiche legate al viaggio capaci di permeare tutti gli ambiti della cultura. Si ascoltano storie, si discute di attualità, si ragiona sul futuro del mondo, prendendo contatto con tutto ciò che esiste al di fuori dell’orizzonte quotidiano.
Grandi eventi in programma anche quest’anno, a partire dal concerto di Vinicio Capossela, per continuare con l’omaggio a Franco Battiato di Simone Cristicchi e Amara e l’esibizione di Eliades Ochoa, colonna dei Buena Vista Social Club.

Vai all'evento


Miralteatro d'Estate

18 luglio - 10 agosto 2023
teatridipesaro.it

Teatro e musica nell’anfiteatro del Parco Miralfiore, con un ricco cartellone a cura di AMAT, Ente Concerti, Filarmonica Gioachino Rossini e Teatro Accademia. Una rassegna estiva all’aperto, nel cuore verde della città, che regala emozioni con importanti ospiti internazionali e spettacoli di qualità orientati anche al sociale e al coinvolgimento delle giovani generazioni.
Tra i grandi nomi dell’edizione 2023 il noto cabarettista, attore e conduttore radiofonico e televisivo, Nino Frassica.

Vai alla news


L'angolo della poesia

24-29 luglio 2023

Giunto alla sua decima edizione è un evento che fiorisce ogni anno negli angoli più nascosti della città e che vede protagonista la poesia in tutte le sue forme ed espressioni, in un dialogo tra l'uomo e il mondo che lo circonda. Spazio ai grandi poeti: ogni serata è dedicata a un autore differente, unito dal fil rouge del tema prescelto, raccontato da interpreti dello spettacolo, della musica e del giornalismo, che stimolano e  favoriscono l'incontro e il confronto.


Candele sotto le stelle

10 agosto 2023

La notte di San Lorenzo si festeggia ogni anno a lume di candela, con oltre ventimila fiammelle sulla spiaggia e sull'acqua, lungo la riviera del San Bartolo, da Pesaro a Gabicce Mare, passando per l’incantevole borgo di Gradara, ancora più romantico con il castello e le mura rischiarati nell’oscurità del bagliore delle candele. La notte più glamour e magica dell’estate, con spettacoli dal vivo, musica, cultura, aperitivi e cene con ‘dress code’ in bianco, sotto il cielo illuminato dalle stelle cadenti; un'esperienza suggestiva ed emozionante, capace di solleticare tutti i sensi.


Rossini Opera Festival

11 - 23 agosto 2023
rossinioperafestival.it

Evento clou dell’estate, il Rossini Opera Festival ogni anno porta in scena nuove edizioni delle opere del genio pesarese, con la regia di grandi registi e importanti interpreti.
Istituita nel 1980, la manifestazione lirica internazionale interamente dedicata a Gioachino Rossini ha come finalità il recupero, la restituzione teatrale e lo studio del patrimonio musicale del compositore, da lui stesso donato alla sua città consentendo la nascita del Conservatorio di musica e della Fondazione Rossini. La sinergia con l’attività scientifica di quest’ultima ha portato inoltre a una sostanziale rilettura filologica di moltissime opere del maestro, anche quelle poco rappresentate in tempi moderni, e il recupero musicologico, teatrale ed editoriale di tutto il sommerso rossiniano.
Quest'anno, per la 44^ edizione, in scena, per la prima volta, Eduardo e Cristina.

Vai all'evento


Concerto di Ferragosto

15 agosto 2023

La musica protagonista nel grande concerto sul mare, in piazzale della Libertà con lo sfondo della Sfera Grande di Arnaldo Pomodoro. Un’occasione per vivere l’estate sull’onda delle emozioni, con sempre nuovi ospiti e interpreti. Quest'anno protagonisti i Queen con la QueenMania Tribute band.


Hangartfest

25 agosto - 15 settembre 2023
hangartfest.it

Il festival internazionale di danza contemporanea con nuove proposte in scena nel centro storico della città, musei, gallerie e spazi urbani non convenzionali. La manifestazione ospita compagnie di danza e singoli performer, partecipando alla co-produzione delle opere e accogliendo gli artisti in residenza, presenta nuovi talenti ad ogni edizione e indice un premio a sostegno della produzione di videodanza. Un punto di riferimento per tutti gli appassionati ma anche un’occasione per avvicinarsi ai linguaggi e alle ricerche più innovativi, attraverso programmi di sensibilizzazione degli spettatori.


La 1/2 notte bianca del bambini

2 - 3 settembre 2023
mezzanottebianca.it

La 1/2 Notte Bianca dei Bambini è l'evento su misura per i più piccoli che trasforma Pesaro in un enorme parco divertimenti, in una palestra a cielo aperto e in un palco diffuso nel centro storico della città. Una lunga serata e un weekend di iniziative rivolte ai bambini e alle loro famiglie tra giochi, laboratori, spettacoli e performance che coinvolgono anche i musei.


Un'estate da Capitale

Torna all'inizio