L'Arena nasce nel 1996 per volere dell’Amministrazione comunale ed è inaugurata con un memorabile recital di Luciano Pavarotti alla presenza di 10 mila persone. Da allora ha ospitato eventi di prima grandezza: nello sport, nella musica, nelle convention, nello spettacolo. Tra questi concerti e spettacoli di Ennio Morricone, Elton John, Sting, Eric Clapton, Simple Mind, Peter Gabriel, Queen, Ligabue, Baglioni, Zero, Pausini, Ramazzotti, Zucchero, Proietti, Fiorello, Grillo, Momix e tanti altri. E ancora l’incontro di Coppa Davis fra Italia e Spagna, l’All Star Game di basket, le partite di volley di World League (Italia-Jugoslavia, Italia-Cina), la finale mondiale WBO di pugilato tra Gonzales e Parisi e i campionati di ballo, di trial e supercross indoor, i campionati A1 di basket e di volley.
Dal 2005 è gestita da Aspes Spa. Ad agosto dal 2006 è una delle sedi del Rossini Opera Festival e durante tutto l'anno si disputano le partite di Basket della Victoria Libertas.
La struttura ha 10.000 posti, dista 1 km dall’uscita dell’Autostrada e 3 dalla stazione ferroviaria. Facilmente raggiungibile dispone inoltre di 1.500 posti auto. L’ampiezza, le caratteristiche architettoniche e i servizi tecnici adottati fanno dell’Arena il punto di riferimento per i grandi spettacoli e gli eventi più importanti organizzati nel Centro Italia e lungo la costa adriatica.