Pesaro e Fano individuano nella valorizzazione delle risorse ambientali culturali il principale driver di cambiamento, con le azioni integrate che fanno perno sulla rifunzionalizzazione di Palazzo Ricci a Pesaro e del complesso del S. Arcangelo a Fano.
Il secondo driver Servizi urbani è interessato con gli investimenti sul contesto urbano di adeguamento dei servizi energetici e di mobilità. Le due città sviluppano concordemente investimenti nel settore del risparmio energetico e dell’uso di fonti rinnovabili, ognuna con soluzioni tecnologiche appropriate agli specifici ambiti di intervento. Nel campo della mobilità colgono e sviluppano l’opportunità di agire in modo integrato per mettere a disposizione dei cittadini migliori servizi di infomobilità e una migliore offerta di percorsi ciclabili e strutture serventi alla ciclo mobilità, valorizzando la continuità territoriale esistente tra i due comuni e la possibilità di rafforzare una rete fruibile unitariamente.