Contenuto principale

Sistema di Protezione per Titolari di Protezione Internazionale e Minori Stranieri non Accompagnati

Il Comune di Pesaro è titolare da luglio 2016 di un SIPROIMI (ex SPRAR) (Sistema di Protezione per Titolari di Protezione Internazionale e minori Stranieri non Accompagnati), denominato Tandem, finanziato dal Ministero dell’Interno – Direzione Centrale per i Servizi Civili e l’Immigrazione -  per la cui gestione collabora con  operatori qualificati della Cooperativa Labirinto, individuata a seguito di procedura pubblica aperta.

Il SIPROIMI è un servizio di 2°accoglienza residenziale diffusa, che segue la 1° accoglienza gestita dalle Prefettura, volto a favorire l’integrazione sociale di persone immigrate regolarmente presenti in Italia. 
Organizza corsi di italiano di base obbligatori e agevola l’accesso al mercato del lavoro attraverso tirocini lavorativi, inserimenti lavorativi, corsi di formazione.
SIPROIMI Tandem accoglie fino a 50 persone di sesso maschile ed eroga a loro favore attività di orientamento e assistenza per l’acquisizione di documenti quali carta d’identità, codice fiscale, tessera sanitaria. Facilita la loro conoscenza dei servizi territoriali per quanto riguarda le cure sanitarie, la ricerca lavorativa, la ricerca abitativa e le attività di socializzazione.
Per gli immigrati più giovani favorisce l’accesso agli studi di base (licenza media, corsi professionalizzanti).
I progetti di inserimento in SIPROIMI Tandem  sono  monitorati dagli operatori attraverso la presa in carico, il cui scopo è l’autonomia delle persone al termine di un percorso che tiene conto delle singole situazioni personali.
Il Comune di Pesaro ha incaricato una propria dipendente, l’Assistente Sociale Spec. dott.sa Annalisa Spinaci, per la supervisione  ed il  monitoraggio tecnico del  progetto.

 

 

Torna all'inizio