Da giovedì 23 marzo, i visitatori possono ammirare il percorso espositivo de ‘i Musei Civici a Palazzo Ciacchi’ nell’assetto rivisto che dà seguito al rinnovo del 2018 della convenzione tra Comune e Confindustria Pesaro Urbino (gli anni di emergenza sanitaria hanno fermato i lavori) e aggiorna l’allestimento realizzato con opere non esposte dei Musei Civici. Ora, accanto a dipinti e ceramiche compaiono anche le arti decorative per un totale di 62 tesori che ‘vivono’ in diversi ambienti del prestigioso edificio storico sede di Confindustria Pesaro Urbino.
Inserito nel circuito di Pesaro Musei, questo è il secondo luogo della cultura cittadina - dopo la Pescheria in febbraio - che prende nuova forma nel cammino ormai ufficiale di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024.
Come da orario consolidato, il percorso espositivo di Palazzo Ciacchi è visitabile gratuitamente e su prenotazione il secondo e quarto giovedì del mese orario 15-18.30 (info e prenotazioni Confindustria 0721 3831, info@confindustria.pu.it ) e la terza domenica del mese in occasione della Stradomenica: ottobre-maggio 15.30-18.30, giugno-settembre 16.30-19.30 (info e prenotazioni Pesaro Musei tel 0721 387541).
I Musei Civici a Palazzo Ciacchi sono stati inaugurati nel 2008 come tappa conclusiva della convenzione sottoscritta nel 2006 tra il Comune di Pesaro e Confindustria Pesaro Urbino, un accordo attraverso cui pubblico e privato condividono l’impegno a conservare e valorizzare le collezioni dei Musei Civici, espressione per eccellenza dell’identità culturale cittadina.
info Confindustria Pesaro Urbino 0721 383205 | Palazzo Mosca - Musei Civici 0721 387541
nella foto
Piero di Lorenzo detto Piero di Cosimo (copia da)
(Firenze, 1462 - 1522)
Liberazione di Andromeda
olio su tela
1790 - 1810
inv. 0163, collezione Mosca