Contenuto principale

63ª Stagione concertistica

Dal   al 

Prosegue al teatro Sperimentale Stile italiano e giovani talenti per la seconda parte della stagione dell’Ente Concerti di Pesaro

Ente Concerti e Comune di Pesaro presentano la seconda parte della 63a Stagione concertista. Sette gli appuntamenti in calendario da gennaio ad aprile 2023 con programmi che spazieranno dal Seicento al Novecento, con grandi protagonisti ad alternarsi sul palco del Teatro Sperimentale: solisti, ensemble da camera e sinfonici. Duplice il filo rosso del cartellone curato dal direttore artistico Federico Mondelci, segnato dallo stile italiano e dallo spazio dedicato a giovani talenti, già affermati nel panorama musicale internazionale.

Sabato 4 marzo 2023, ore 21
Ivan Bessonov
pianoforte
Musiche di S. Rachmaninov, F. Chopin

Ivan Bessonov è oggi uno degli artisti più acclamati della scena internazionale e vanta un palmares straordinario di eccellenti risultati ottenuti in prestigiosi concorsi internazionali. Il concerto pesarese è il primo del tour europeo dopo tre anni di sospensione a causa della pandemia. Durante questi due anni il giovane talento non si è perso d'animo e, nonostante il fermo forzato delle attività, nel 2022 ha vinto il Concorso Pianistico Internazionale Sergej Rachmaninov, autore al quale è dedicata la prima parte del suo recital, proprio nell’anno in ci si celebra il 150° anniversario della nascita.

prossimo appuntamento
Domenica 19 marzo 2023, ore 18
METAMORPHOSI
Ensemble
Musiche di S. Prokof’ev,  I. Stravinskij

L’amicizia tra gli artisti che compongono questo gruppo rappresenta sicuramente un elemento caratterizzante di questo originalissimo progetto. Tutto nasce intorno alla volontà di portare in scena la trascrizione di Petrushka di Stravinskij ricca di colori timbrici evocativi, realizzata dal violinista israeliano Yuval Shapiro.
E si deve alla mano di Fabrice Pierre, arpista del gruppo, la meravigliosa versione di Romeo e Giulietta di Prokof’ev, che viene presentata in prima esecuzione mondiale proprio in questo ciclo. Il risultato di questo lavoro è un programma entusiasmante che mette insieme, in forma strumentale, due suite tratte dai balletti più belli e famosi del Novecento.

ABBONAMENTI
Rinnovo abbonamenti per gli abbonati alle precedenti stagioni concertistiche, presso la biglietteria del Teatro Sperimentale il 21, 22 e 23 dicembre con orario 17-19.30.
Nuovi abbonamenti la vendita dei nuovi abbonamenti verrà effettuata dal 28 dicembre con orario 17-19.30.
Prezzi abbonamenti (7 concerti in abbonamento) platea € 78; galleria € 60.

BIGLIETTI
Biglietti in vendita dal 4 gennaio 2023. La biglietteria del Teatro Sperimentale è aperta dal mercoledì al sabato dalle 17 alle 19.30. I biglietti disponibili saranno messi in vendita anche il giorno del concerto dalle 10 alle 13 e dalle 17 fino ad inizio spettacolo.
Prezzi biglietti Platea € 13; galleria € 10; Ridotto under 25 in tutti i settori € 5.

Promozione under 25 Per la stagione 2023, l’Ente Concerti, propone una speciale promozione riservata al pubblico under 25: saranno disponibili fino ad esaurimento carnet per tre concerti a scelta al prezzo ridotto di 10 euro, acquistabili mercoledì 4 e giovedì 5 gennaio 2023 dalle 17 alle 19.30.
Vendita online Una parte dei posti disponibili viene messa in vendita online; l’acquisto può essere effettuato sul sito www.vivaticket.it . L’acquisto online comporta un aggravio del costo del biglietto in favore del gestore del servizio.

Informazioni
Ente Concerti Palazzo Gradari Via Rossini 0721 32482 | info@enteconcerti.it | www.enteconcerti.it Teatro Sperimentale Via Rossini 0721 387548























Torna all'inizio