La zona centro e la zona mare sono molto vicine l’una all’altra e facilmente visitabili in sella ad una bici. C’è anche una suggestiva e a tratti panoramica pista ciclabile che renderà la vostra passeggiata senz’altro più sicura, specie nelle zone dove non vige la Ztl.
La “Bicipolitana” è una rete di piste ciclabili che collega i quartieri e le zone periferiche tra di loro e con il centro, comprende il tratto che porta da piazzale Cinelli (zona ospedale San Salvatore) a Baia Flaminia o viceversa, passando per via Canale, il ponte del Foglia e lungofoglia delle Nazioni. C’è poi tutto il tratto del lungomare che inizia da viale Napoli, va verso viale Trieste fino a raggiungere Fosso Sejore per proseguire fino a Fano, il tutto costeggiando la spiaggia e ammirando così il mare.
Sono, inoltre, presenti diverse piste ciclabili che collegano i quartieri periferici alle centralità cittadine.
Di grande interesse naturalistico il percorso lungo il fiume Foglia, un itinerario di circa 3.500 metri fino alla Vitrifrigo Arena.
Ad oggi sono già stati realizzati 92 km di pista ciclabile ed entro il 2023 si prevede di raggiungere i 100 km con l'ambizioso obiettivo di realizzare, a lungo termine, complessivamente 180 km di rete ciclabile