La lettura è un'attività strategica per l'apprendimento: promuoverla e sostenerla è una funzione primaria della biblioteca.
Per questo, anche nell’attuale situazione incerta, organizziamo attività per tutti gli ordini scolastici con l'obiettivo di rendere familiare alle giovani generazioni la pratica della lettura e l’uso dei nostri servizi.
La biblioteca si riserva di variare le modalità di svolgimento delle attività con il modificarsi delle disposizioni in materia di COVID-19
Le attività si svolgono in 1 incontro a partire dalle ore 9.00, il giovedì o il venerdì con durata di un'ora, per una singola classe. La classe sarà divisa in due gruppi che si alterneranno nell'ingresso in biblioteca. Il gruppo in attesa di entrare potrà sostare nel portico e svolgere attività proposte dalla biblioteca sotto la supervisione dell'insegnante.
L'incontro deve essere prenotato chiamando il 0721/387762 nei giorni:
> dal lunedì al venerdì: dalle 10.00 alle 13.00
> mercoledì: dalle 15.00 alle 17.00
a partire dal 12 ottobre 2020
Per ogni classe è possibile prenotare solo una attività.
Le attività rivolte alle scuole partiranno dal 15 ottobre 2020.
E' richiesta l'iscrizione dei bambini alla biblioteca, utilizzando questo modulo, da consegnare una settimana prima dell'incontro.
Le classi vengono accolte da ottobre 2020 a giugno 2021, fino ad esaurimento posti.
Le attività si svolgono in 1 incontro in biblioteca, di durata differente, che deve essere prenotato, chiamando i numeri indicati nelle schede di progetto, in orario di apertura della biblioteca.
Gli incontri si svolgono in orario e giorno da concordare con il docente.
Bibliografie
Gli insegnanti possono richiedere la preparazione di bibliografie su temi a loro scelta. Le bibliografie possono essere richieste per telefono o di persona, concordando con le bibliotecarie la data di consegna.
Prestiti alle classi
Gli insegnanti possono iscrivere la loro classe al servizio di prestito, facendosi garanti della corretta gestione dei documenti presi a prestito (buona tenuta, restituzione nei tempi previsti).
Questa iscrizione permette il prestito di un numero di libri pari al numero dei bambini della classe (si applicano alcune limitazioni nel caso di progetti specifici).
SCUOLA DELL'INFANZIA
SCUOLA PRIMARIA
GARE DI LETTURA